1° maggio 2021
Centinaia di migliaia di persone sono state licenziate o hanno paura di perdere il posto di lavoro. Chi l’anno scorso è finito in lavoro ridotto ha dovuto sbarcare il lunario con molti meno soldi a disposizione. A soffrire di più sono le persone che percepiscono bassi salari.
Uniti e solidali per uscire dalla crisi
Non dobbiamo permettere che la crisi aggravi le disparità.
- Le lavoratrici e i lavoratori che percepiscono salari bassi devono avere una migliore protezione – anche in caso di lavoro ridotto.
- Ci vogliono contratti collettivi di lavoro di obbligatorietà generale, per garantire salari decenti e condizioni di lavoro sicure. Per esempio in tutto il commercio al dettaglio.
- Ci vuole anche una previdenza per la vecchiaia sicura e sociale. Una 13esima rendita AVS sarebbe un buon inizio.
1° maggio 2021: cosa è previsto
Non sappiamo ancora quali eventi potranno aver luogo il prossimo 1° maggio. Pensiamo che rispettando misure di protezione e limitando il numero di partecipanti dovrebbe essere possibile organizzare manifestazioni e assemblee. Qui troverai link utili e ulteriori informazioni aggiornati.
Piattaforma digitale
Ma non possiamo neanche escludere che continuino ad esserci delle restrizioni. Per questo l’Unione sindacale svizzera (USS) sta organizzando una trasmissione in diretta di varie azioni sindacali condotte a livello regionale. Il link alla piattaforma sarà reso noto prima del 1° maggio. Sino a quel momento chi volesse rivedere il filmato sotto forma digitale del 1° maggio dell’anno scorso, trova la registrazione nell’archivio delle campagne (in tedesco e in francese).