Il progetto

Progetto in collaborazione con partner cinesi
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’opera di soccorso svizzera Solidar, un’organizzazione vicina ai sindacati, e le due ONG con sede a Hong Kong Labour Action China (LAC) e Students & Scholars Against Corporate Misbehaviour (SACOM). L’obiettivo è aiutare le lavoratrici e i lavoratori cinesi a difendere i loro interessi, far valere i loro diritti e migliorare le loro condizioni di lavoro.
Rafforzamento della difesa collettiva degli interessi
Il progetto mira a sostenere gli sforzi intrapresi dalle lavoratrici e dai lavoratori cinesi per difendere i loro legittimi interessi nel quadro di una lotta collettiva. L’attenzione è focalizzata sul rispetto del diritto cinese in materia di condizioni di lavoro e legislazione sociale. L’obiettivo è creare rappresentanze dei lavoratori in singole imprese e regioni, quale premessa per un vero dialogo sociale tra le maestranze e le direzioni aziendali.
I tre pilastri
Il progetto poggia su tre pilastri:
- Un programma «Train the trainer» mira a formare organizzatori e attivisti, che a loro volta creeranno le prime strutture parasindacali nella loro impresa o regione.
- In una rosa selezionata di multinazionali svizzere lanceremo progetti pilota volti a creare reti di contatto tra le rappresentanze dei lavoratori e delle lavoratrici dei due Paesi.
- Il lancio di una campagna d’informazione in Svizzera punta a richiamare l’attenzione delle affiliate e degli affiliati dei sindacati sui problemi dei loro colleghi in Cina.