SÌ all’imposta sulle successioni

Imposta sulle successioni

Impari distribuzione patrimoniale

  • In pochi altri Paesi al mondo la ricchezza è distribuita in modo così iniquo come in Svizzera: il 2 % della popolazione possiede un patrimonio superiore a quello del restante 98 %.
  • Al contempo, la quota dei ricchi il cui patrimonio non è frutto del lavoro svolto ma dell’eredità ottenuta continua ad aumentare: la metà delle 300 persone più ricche della Svizzera si è arricchita grazie alle eredità.

Concretamente significa che chi eredita approfitta mentre chi lavora ci rimette.

Per le eredità superiori a 2 milioni di franchi

L’iniziativa popolare per una riforma dell’imposta sulle successioni, sulla quale saremo chiamati ad esprimerci il 14 giugno 2015, intende porre fine a questa ingiustizia. Chi eredita oltre 2 milioni, è tenuto a cedere il 20% dell’eredità conseguita alla collettività (due terzi all’AVS e un terzo ai Cantoni). È un piccolo passo verso una maggiore giustizia sociale.

SÌ all’imposta sulle successioni il 14 giugno!