CCL MEM 2023
Quest’anno avranno luogo le trattative per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro dell’industria metalmeccanica ed elettrica (CCL MEM). Dobbiamo trovare una risposta alla carenza di lavoratori qualificati, alzare i salari e ottenere migliori condizioni di lavoro.
Insieme con il sindacato Syna e la Società impegati commercio abbiamo elaborato un catalogo di rivendicazioni fondato su due sondaggi condotti presso i dipendenti e le commissioni del personale dell’industria MEM. Mostriamo concretamente come si possono migliorare le condizioni di lavoro nel ramo MEM. Ecco le nostre principali rivendicazioni:
*Regione A: AG (distretti di Aarau, Baden, Bremgarten, Brugg, Lenzburg, Zurzach), GE, SH, SZ (distretti di Höfe, March), TG (ex distretto di Diessenhofen), VD (distretti di Gros-de-Vaud, Lausanne, Lavaux-Oron, Morges, Nyon, Ovest losannese, ex distretto di Riviera), ZH
**Regione B: AG (distretti di Kulm, Laufenburg, Muri, Rheinfelden, Zofingen), AI, AR, BE (senza circondario amministrativo del Giura bernese), BL, BS, FR, GL, GR (senza distretto della Moesa), LU, NW, OW, SG, SO, SZ (senza distretti di Höfe, March), TG (senza ex distretto di Diessenhofen), UR, VD (distretti di Aigle, Broye-Vully, ex distretto di Pays-d’Enhaut), VS, ZG
***Regione C: BE (solo circondario amministrativo del Giura bernese, GR (solo distretto della Moesa), JU, NE, TI, VD (solo distretto del Giura settentrionale vodese)
Prolungamento del congedo di maternità a 24 settimane e quello di paternità a 4 settimane.
Istituzione di un organo di conciliazione paritetico a protezione delle rappresentanze del personale e dei rappresentanti sindacali, in particolare contro i licenziamenti ingiustificati.
La perdita di guadagno dei dipendenti che seguono un corso di perfezionamento deve essere coperta dal fondo per il perfezionamento del CCL.
Le pause e il tempo necessario per indossare gli abiti di lavoro devono essere considerati come tempo di lavoro e retribuiti.
Nel CCL deve essere recepita l’urgenza climatica e riconosciuta l’importanza di promuovere una politica ambientale e climatica che contribuisca a ridurre le emissioni di gas serra.
Nei negoziati tra marzo e giugno, cercheremo di ottenere il maggior numero possibile di misure contenute nel nostro catalogo di rivendicazioni. Aiutateci e diventate membri di Unia. Uniti siamo più forti e possiamo fare molto meglio!