Documenti necessari

Documenti generali per il primo mese

  • «Domanda di indennità di disoccupazione» (PDF), compilata in tutti i suoi punti, datata e firmata
  • Copia della carta del conto bancario o postale (numero IBAN)
  • Copia del permesso di soggiorno valido (per le persone straniere)
  • Modulo «Indicazioni della persona assicurata» (IPA) per il primo mese di disoccupazione

A dipendenza della sua situazione, potrebbe essere necessario presentare ulteriori documenti

  • + In caso di figli a carico
    • Modulo «Obbligo di mantenimento verso i figli» (PDF), compilato in tutti i suoi punti, datato e firmato
    • Copia del certificato di famiglia o degli atti di nascita dei figli
    • Copia del contratto di apprendistato o dell’attestato di frequenza scolastica redatto dall'istituto di formazione (figli in formazione che hanno già compiuto 16 anni)
  • + Se ha svolto un'attività lavorativa quale dipendente negli ultimi due anni
    • Modulo «Attestato del datore di lavoro» (PDF), per ogni datore di lavoro degli ultimi due anni
    • Copia della lettera di disdetta dell’ultimo impiego
    • Copia dell’ultimo contratto di lavoro
    • Copia di tutti i contratti di incarico/missione degli ultimi due anni (in caso di lavoro temporaneo)
    • Elenco della durata (data di inizio e data di fine) di tutti gli incarichi degli ultimi due anni (in caso di lavoro temporaneo)
    • Copia dei conteggi di stipendio degli ultimi due anni
  • + Se negli ultimi due anni era occupato per la sua SA o Sagl o per quella del suo coniuge/partner registrato (persona che è o era iscritta al registro di commercio)
    • Estratto del registro di commercio della società
    • Copia del suo estratto conto bancario o postale degli ultimi due anni attestante l’accredito dello stipendio
  • + Se ha lavorato in uno stato membro dell'UE o dell'AELS negli ultimi due anni
    • «Modulo PDU1» dell'istituzione estera preposta
  • + Se negli ultimi due anni ha avuto un’incapacità lavorativa di lunga durata
    • Copia dei certificati medici degli ultimi due anni
    • Copia dei conteggi d'indennità giornaliera dell'assicurazione malattia o infortuni degli ultimi due anni
    • Copia delle comunicazioni dell'assicurazione malattia o infortuni riguardanti la cessazione delle prestazioni
    • Copia del suo ultimo diploma conseguito
    • Copia della conferma della ricezione della sua domanda d’invalidità (in caso di domanda AI pendente)
    • Copia del progetto di decisione/della decisione dell'AI
  • + Se avete svolto un apprendistato negli ultimi due anni
    • Modulo Attestato del datore di lavoro compilato dal datore di lavoro
    • Copia del contratto di apprendistato
    • Copie delle buste paga degli ultimi due anni
    • Copia dell’attestato di capacità
    • Se l'apprendistato è stato interrotto prematuramente: copia della lettera di disdetta e copia della conferma dell’interruzione dell'apprendistato da parte del servizio cantonale competente.
  • + Se si annuncia alla conclusione di un periodo di formazione scolastica o professionale
    • Certificati scolastici degli ultimi due anni (se ha abbandonato la scuola)
    • Copia del diploma conseguito
    • Conferma della durata degli studi e del carico di lavoro
    • Attestazioni di domicilio dei Comuni in cui ha risieduto negli ultimi dieci anni
  • + Se si annuncia a seguito di separazione o di divorzio
    • Copia della sentenza di separazione o di divorzio
    • Dichiarazione delle entrate e delle spese fisse mensili
    • Copia del contratto di affitto e del premio di cassa malati
    • Copia del diploma conseguito
  • + Se negli ultimi due anni ha prestato servizio militare, di protezione civile o servizio civile
    • Copia di tutti i conteggi d’indennità IPG degli ultimi due anni
    • Copia della pagina del libretto di servizio attestante la durata dei servizi prestati negli ultimi due anni
  • + Se si annuncia per altri motivi (ad esempio, invalidità o morte del coniuge, impiego fuori dall'UE/AELS)
    • Documenti giustificativi appropriati che confermino il motivo per il quale rivendica l’indennità
    • Copia del diploma conseguito

Per far valere il suo diritto per ogni periodo di controllo (mese) di disoccupazione

  • Modulo «Indicazioni della persona assicurata» (IPA) per il mese corrispondente, debitamente compilato, datato e firmato. Per la durata della riscossione delle prestazioni il modulo viene inviato automaticamente alla persona assicurata e in caso contrario è possibile richiederne un duplicato all’URC. Inoltre ha anche la possibilità di compilare il modulo online nel portale Job-Room.
  • Modulo «Certificato di guadagno intermedio» (PDF), compilato dal datore di lavoro, se ha lavorato durante il mese in oggetto
  • Copia del contratto di lavoro, se ha iniziato a lavorare nel mese in oggetto
  • Certificato medico, se non è stato in grado di lavorare per più di tre giorni nel mese in oggetto a seguito di malattia, infortunio o gravidanza

Altre domande?

Se ha ancora delle domande, non esiti a contattare la sua sede nella sua regione.