Linee guida di Unia

1. La nostra identità sindacale
Il sindacato Unia difende e promuove gli interessi sociali, economici, politici, professionali e culturali delle lavoratrici e dei lavoratori. Si batte per realizzare l’uguaglianza effettiva tra uomo e donna nel mondo professionale, nella famiglia e nella società.
Unia è un sindacato impegnato e combattivo che lotta con la massima competenza professionale, un grande know how sindacale e un’elevata capacità negoziale in tutti gli ambiti che riguardano la politica dei contratti collettivi di lavoro (CCL) e dei rami professionali. Se necessario non evita il confronto con i datori di lavoro.
Unia è un sindacato di successo, giovane, dinamico e sempre più femminile. Accoglie e difende con lo stesso impegno donne e uomini, svizzeri e migranti e lavoratori giovani e meno giovani.
2. I nostri valori
Unia si ispira ai valori della solidarietà, dell’uguaglianza, della libertà, della pace e della sostenibilità. Difende i diritti fondamentali democratici e sociali per tutti, senza distinzione di sesso, posizione sociale, provenienza, lingua ed età. Unia lotta per affermare in tutto il mondo i diritti sindacali e del lavoro, in modo solidale e a stretto contatto con il movimento sindacale europeo e mondiale.
Unia aspira ad una società in un mondo più giusto, incentrata sulle esigenze delle persone e non più sul capitale. Lotta per imporre una società che permetta di conciliare la vita professionale e familiare.
3. I nostri iscritti
Unia è un’organizzazione democratica dei lavoratori in cui gli iscritti partecipano all’adozione delle decisioni politiche e strategiche importanti. Gli iscritti impegnati e i fiduciari sono l’elemento chiave di campagne sindacali e politiche di successo, che a loro volta rendono il sindacato utile e interessante per i lavoratori.
Unia è un sindacato interprofessionale che organizza i lavoratori dell’industria, dell’edilizia, dell’artigianato e dei servizi privati nonché le persone senza attività lucrativa e i pensionati.
4. Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori
Il personale di Unia è motivato e impegnato e vanta una grande conoscenza professionale e un’elevata competenza nello svolgimento dei compiti sindacali, soprattutto in materia di sostegno e assistenza agli iscritti e ai fiduciari nelle aziende, reclutamento di nuovi iscritti, gestione delle campagne, trattative nei contratti collettivi di lavoro a livello di rami professionali e aziende e assicurazione disoccupazione.
Unia promuove e qualifica il proprio personale assicurando una solida formazione sindacale di base e un perfezionamento professionale continuo.
5. I nostri obiettivi, i nostri strumenti
Uno degli obiettivi principali di Unia è il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. La realizzazione di tale obiettivo poggia su tre pilastri: Unia lotta per concludere contratti collettivi di lavoro all’avanguardia, influenza la legislazione sociale e offre ai propri iscritti maggiore protezione e sicurezza grazie a prestazioni professionali.
Unia lancia iniziative, campagne e azioni in tutte le regioni della Svizzera.
6. La nostra organizzazione
Unia mira ad aumentare il grado di organizzazione in tutti i rami professionali rilevanti del settore privato, ad accrescere in modo continuo e consistente l’effettivo dei propri iscritti e a consolidare la propria presenza nel terziario diventando anche qui una forza sindacale influente.
Unia vuole inoltre aumentare la percentuale delle donne tra i propri iscritti e il proprio personale. Orienta con coerenza tutti i propri processi nello sviluppo del proprio numero degli iscritti (reclutamento, fidelizzazione e partecipazione degli iscritti) allo scopo di imporre la giustizia sociale.