Comunicati stampa

20.06.2023

Il 1° luglio 2023 è una ricorrenza speciale per il CCL PEAN: il Contratto collettivo di lavoro per il pensionamento anticipato nel settore dell'edilizia principale, di cui hanno già beneficiato oltre 26 800 lavoratori edili, festeggia il 20° anniversario. Approfondisci

18.06.2023

L'introduzione del salario minimo nelle città di Zurigo e Winterthur è un segnale forte e importante a favore di salari che consentano di vivere. E l'approvazione della legge sul clima a livello federale getta basi importanti per il futuro. Approfondisci

14.06.2023

Oggi le donne si impossessano delle strade! Decine di migliaia di donne si preparano per le manifestazioni della sera. E diventano sempre di più! Sin dalle prime ore del mattino, in numerose aziende di tutta la Svizzera hanno organizzato scioperi e azioni di protesta. Colleghe di lavoro, amiche, madri, figlie e vicine di casa esigono insieme… Approfondisci

14.06.2023

Lo sciopero delle donne è iniziato! Sin dalle prime ore del mattino, le lavoratrici hanno organizzato scioperi, pause di protesta e azioni in numerose aziende di tutta la Svizzera. «Progredire invece di regredire: rispetto, più salario, più tempo». Scandendo questo slogan, le lavoratrici si schierano al fianco di Unia per rivendicare salari e… Approfondisci

14.06.2023

Oggi le donne lottano per i propri diritti in tutta la Svizzera. Nel quadro di numerose azioni organizzate prima nelle aziende e poi nelle strade, le lavoratrici scendono in campo al fianco di Unia per chiedere salari e rendite sufficienti per vivere, orari di lavoro equi e la fine delle discriminazioni e delle molestie sessuali. Urgono passi… Approfondisci

17.05.2023

Un sondaggio condotto dal sindacato Unia presso le occupate e gli occupati dell'industria alberghiera e della ristorazione mette in cattiva luce le condizioni di lavoro nel settore. Le molestie sessuali e il mobbing sono tuttora un grave problema. La pianificazione del lavoro avviene sovente con un preavviso troppo breve, i dipendenti vengono… Approfondisci

12.05.2023

Durante la Giornata internazionale delle cure, il personale curante ha di nuovo messo in guardia dalle conseguenze delle difficili condizioni di lavoro che causano carenza di personale: a farne le spese, accanto alle lavoratrici e ai lavoratori, sono le persone che hanno bisogno di buone cure. Con manifestazioni e azioni, il personale curante… Approfondisci

25.04.2023

In occasione della Conferenza professionale di Unia, circa 60 occupate e occupati del commercio al dettaglio hanno approvato una risoluzione che chiede rispetto, più salario e più tempo. Esprimono un sostegno unanime al referendum contro la scandalosa riduzione delle rendite, che il Parlamento a maggioranza borghese ha approvato con la riforma LPP.… Approfondisci

08.03.2023

Unia sostiene le azioni e le proteste organizzate dalle donne nelle cosiddette professioni femminili (nelle cure, nella vendita, nelle pulizie e nell’orologeria), ma anche nella pittura e gessatura, un ramo tradizionalmente a forte presenza maschile. Le donne dimostrano di essere pronte per lo sciopero delle donne in programma il 14 giugno 2023:… Approfondisci

27.02.2023

Il manifesto «Vogliamo una vita dignitosa!» è una richiesta di aiuto che lavoratrici e lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione hanno lanciato lo scorso anno. Rivendicano miglioramenti salariali, più considerazione per l’esperienza di lavoro, una migliore pianificazione del lavoro e più controlli delle condizioni di lavoro. Oltre… Approfondisci