Attualità del settore artigianato
20.12.2018
11 lavoratori italiani lavoravano da luglio sul cantiere Europaallee a Zurigo, impegnato nella costruzione di immobili per conto delle Ffs, come piastrellisti per una ditta subappaltatrice e al posto dello stipendio ricevevano soltanto bruscolini. Venutane a conoscenza, Unia è intervenuta... Leggi tutto
17.11.2018
La Conferenza professionale pittori si è svolta all’insegna delle misure di accompagnamento. Accanto ai contratti collettivi di lavoro (CCL), le misure di accompagnamento sono di vitale importanza per i lavoratori e per le PMI dell’artigianato svizzero. Per questa ragione, come Unia ha ribadito più... Leggi tutto
05.11.2018
Oggi e domani, i lavoratori edili vodesi incrociano le braccia. Oltre 4000 lavoratori si sono riuniti oggi a Losanna, lanciando un forte segnale contro i massicci attacchi sferrati dagli impresari costruttori al Contratto nazionale mantello (CNM) e al pensionamento a 60 anni. Leggi tutto
05.09.2018
Stamattina circa 200 persone hanno dato vita a un’azione dimostrativa davanti al Palazzo federale per ricordare al governo che la protezione delle condizioni lavorative e dei salari delle lavoratrici e dei lavoratori della Svizzera è una linea rossa da non oltrepassare nei negoziati con l’UE. Leggi tutto
20.04.2018
In occasione della loro Assemblea dei/delle delegati/e, le lavoratrici e i lavoratori dell’artigianato provenienti da tutta la Svizzera hanno criticato le manovre dell’UDC contro i contratti collettivi di lavoro (CCL). Leggi tutto
06.02.2018
Con oltre 200'000 iscritti Unia mantiene la rotta. Leggi tutto
25.11.2017
Un centinaio di elettricisti provenienti da tutta la Svizzera hanno partecipato all’assemblea del ramo professionale in programma oggi a Berna. Gli elettricisti hanno definito le rivendicazioni per il rinnovo del loro CCL: all’occorrenza sono pronti a scendere in campo per ottenere miglioramenti. Leggi tutto
12.09.2017
Quando accendiamo la luce o quando avviamo la lavastoviglie, ben difficilmente ci ricordiamo che dietro questi semplici gesti c’è il lavoro di migliaia di persone. Le elettriciste e gli elettricisti fanno un lavoro irrinunciabile in una società ad alto contenuto tecnologico come la nostra. In... Leggi tutto
04.05.2017
L’associazione di categoria Holzbau Schweiz, il sindacato Unia e altre organizzazioni delle lavoratrici e dei lavoratori hanno siglato un nuovo contratto collettivo di lavoro per il ramo della costruzione in legno. Il CCL, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2018, comporta numerosi miglioramenti. Leggi tutto
19.12.2016
La Tavola rotonda sull’amianto, a cui ha partecipato anche Unia, ha deciso la creazione di un fondo di compensazione e di un servizio di cure per le vittime dell’amianto. Si tratta di un passo molto importante nell’ambito degli sforzi per trovare risposte efficaci alla catastrofe dell’amianto. Oltre... Leggi tutto