Attualità internazionale
25.02.2019
I sindacati in Europa, i diritti del lavoro, la libera circolazione delle persone, il nazionalismo e la xenofobia: sono questi i temi affrontati durante la tradizionale Giornata di discussione del 23 febbraio, tenutasi come ogni anno a Olten. Il risultato dell’incontro è chiaro: anche i sindacati… Approfondisci
31.01.2019
Tra il 23 e il 26 maggio i cittadini della Ue eleggeranno i loro deputati al Parlamento europeo. Questo voto coinvolge numerosi cittadini europei residenti in Svizzera. l’Uss invita a votare per forze progressiste vicine al movimento dei lavoratori e delle lavoratrici. Approfondisci
20.12.2018
La Svizzera ha sempre avuto di sé un’immagine di paese baluardo dei diritti umani. Questa rappresentazione è però in contraddizione con i recenti tentativi del Consiglio federale di modifica della legge in materia d’esportazione d’armi. Approfondisci
07.12.2018
In Europa la disoccupazione è un problema e le minacce di una nuova crisi finanziaria fanno temere il peggio per il futuro. Beat Baumann, Christoph Bucheli e Joachim Ehrismann hanno elaborato una ricetta radicale. L’obiettivo: riportare l’attenzione dei sindacati europei sul tema della piena… Approfondisci
06.12.2018
A dieci anni dalla crisi finanziaria e in tempi di turbolenze economiche continue, è importante, secondo Beat Baumann, da noi intervistato, «adottare misure non conformi al sistema» e «tornare a parlare di un tema che un tempo era un cavallo di battaglia per molti sindacati». Approfondisci
03.09.2018
Lo scorso maggio i membri di Amnesty Svizzera hanno adottato una risoluzione che invita gli elettori svizzeri a respingere con fermezza il testo presentato dall’Udc. Secondo l’organizzazione internazionale non governativa, la proposta del partito di destra è una seria minaccia nei confronti della… Approfondisci
17.07.2018
Se i Mondiali di calcio in Russia sono appena finiti, in Qatar la costruzione degli stadi per i Mondiali 2022 procede a pieno regime. Insieme alla Federazione internazionale dei lavoratori dell’edilizia e del legno (BWI), Unia si batte con successo contro gli abusi e a favore dei diritti dei… Approfondisci
02.07.2018
Una delegazione composta da una cinquantina di venditrici di OVS Svizzera si è recata a Venezia-Mestre per rammentare a Stefano Beraldo le sue responsabilità di capitano d'impresa. Le venditrici esigono che il gruppo internazionale metta a punto un piano sociale. Approfondisci
13.03.2018
Dal 13 al 17 marzo si terrà a Salvador de Bahia (Brasile) il 14° Forum sociale mondiale. Il sindacato Unia partecipa all’evento con una delegazione di otto persone, per rafforzare i suoi legami con i sindacati e i movimenti sociali latinoamericani. Approfondisci
11.10.2017
UNI Global Union, alleanza mondiale di circa 900 sindacati, ha conferito il premio «passo avanti», destinato ad azioni sindacali particolarmente riuscite. Uno dei premi è andato quest’anno ai dipendenti delle assicurazioni Generali a Nyon e a Unia. Approfondisci