Attualità internazionale
23.05.2022
Da un rapporto dell’organizzazione Public Eye, con cui Unia ha stretto un’alleanza, emerge che i dieci più noti rivenditori di abbigliamento online in Svizzera prestano poca o nessuna attenzione alle norme sociali ed ecologiche. È stato lanciato un appello al Parlamento. Approfondisci
06.05.2022
Il sindacato Unia ha inviato in Ucraina dieci tonnellate di beni di prima necessità. Approfondisci
04.05.2022
Non capita tutti i giorni di giocare e vincere contro campioni del recente passato calcistico del calibro di Damiano Tommasi, ex diga del centrocampo romanista, e Simon Colosimo, punto di forza della nazionale australiana d’inizio millennio. Approfondisci
12.06.2021
L’Accordo quadro tra Svizzera e Unione europea è fallito. Il fronte sindacale è riuscito a fermare l’attacco alle protezioni salariali. Vania Alleva, appena riconfermata alla guida del sindacato Unia, ha di fronte a sé parecchie sfide, tra cui quella di gestire la nuova fase di rapporti tra Svizzera… Approfondisci
14.05.2021
Sudha Bharadwaj, protagonista di numerose lotte a favore di lavoratrici e lavoratori, ha contratto il coronavirus in carcere. La sua vita, insieme a quella di altri attivisti, è in serio pericolo. Una campagna chiede la sua liberazione, cure adeguate e la fine della repressione politica del governo… Approfondisci
22.03.2021
Durante le prime fasi della pandemia è diventato per tutti chiaro: lavoratrici e lavoratori frontalieri sono fondamentali per il funzionamento delle regioni di confine. Nonostante questo, le destre tornano all’attacco sul tema e, invece di guardare ai problemi oggettivi del mercato del lavoro… Approfondisci
11.11.2020
L’iniziativa per multinazionali responsabili è nata dalla società civile, è appoggiata dai sindacati e dalle forze politiche progressiste, ma raccoglie ampi consensi anche in altri contesti sociali e politici. Approfondisci
07.10.2020
La pubblicazione di due offerte di lavoro da parte di Amazon ha messo in luce le pratiche antisindacali dell’azienda multinazionale. La confederazione sindacale Uni Global Union ha chiesto ufficialmente alle autorità europee di intervenire. Approfondisci
27.09.2020
Il chiaro NO all’iniziativa per la disdetta dell’UDC è una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori. Il voto dell’elettorato è anche un SÌ alla protezione dei salari e alla parità di diritti per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori della Svizzera. Adesso la protezione dei salari e delle… Approfondisci
10.09.2020
È appena stata pubblicata dall’editore Laterza Nel girone dei bestemmiatori. Una commedia operaia, l’ultima opera della trilogia working class di Alberto Prunetti, che segue Amianto e 108 metri. Approfondisci