Votazione rivendicazioni CNM 2022

Il CNM disciplina i salari e le condizioni di lavoro per tutti gli edili in Svizzera. Nel 2022 giunge a scadenza e le parti, lavoratori edili e sindacati da un lato e Società svizzera degli impresari-costruttori dall’altro, devono rinegoziarlo.
L’edilizia va a gonfie vele, nonostante il coronavirus. Ma come stanno i lavoratori? Nel 2019 Unia ha svolto un sondaggio su vasta scala intervistando 12 000 edili. I risultati parlano chiaro: la crescente pressione dovuta ai tempi di consegna nuoce alla salute, alla sicurezza e alla qualità del lavoro.
Gli edili votano
Rinegoziando il CNM abbiamo l’opportunità di affrontare questi problemi e di migliorare la situazione! Unia ha organizzato una grande votazione nei cantieri e chiesto: «Quali sono gli aspetti che vorresti cambiare nell’edilizia?» Tra marzo e ottobre 2021, più di 15'000 edili e capi muratori hanno espresso il loro voto in tutta la Svizzera.
Alla Conferenza professionale dell’edilizia di Unia – il «Parlamento degli edili» – del 27 novembre, i delegati dell’edilizia hanno discusso i risultati del sondaggio e approvato le rivendicazioni per la tornata negoziale sul contratto.
Dipende da noi!
La pressione cresce. Gli incidenti gravi aumentano. Le ore supplementari si ripercuotono sulle nostre famiglie e sul nostro tempo libero.
Ma nessuno ci farà dei regali. Riusciremo a cambiare le cose solo rimanendo uniti.
Adesso c’è bisogno anche di te! Sei già iscritto/a a Unia?
Pressione dei tempi di consegna
I ritmi serrati pregiudicano la salute e la sicurezza sul lavoro!