Attualità
28.06.2021
A Berna si sono incontrati delegate e delegati Coop del sindacato Unia. Hanno discusso in particolari dei temi che Coop dovrebbe affrontare: il tempo di lavoro, la conciliabilità tra vita privata e professionale e il salario. Gli affari vanno bene, ora tocca al personale! Approfondisci
08.03.2021
La crisi provocata dal coronavirus colpisce con particolare veemenza le donne. A casa la maggior parte del lavoro non retribuito grava sulle loro spalle e nel contempo sono in prima linea nelle professioni essenziali. Riconoscimenti? Zero! Approfondisci
22.02.2021
Al via oggi le trattative per il rinnovo del CCL Coop. Unia auspica che l’elevato fatturato registrato dall’azienda del commercio al dettaglio abbia ricadute positive sia sul personale sia sul CCL. Secondo un sondaggio condotto da Unia, le/i dipendenti sperano di ottenere miglioramenti in… Approfondisci
14.12.2020
La petizione che chiede un premio per il personale di vendita e la chiusura anticipata dei negozi il 24 dicembre è stata firmata da migliaia di lavoratrici e lavoratori. Approfondisci
29.06.2020
La conferenza del commercio al dettaglio di Unia si oppone a più lavoro domenicale ed esige la fine del lavoro su chiamata. È tempo di riconoscere lo sforzo fatto nei mesi del coronovirus dal personale del commercio al dettaglio ponendo fine alla precarietà e migliorando le sue condizioni di lavoro! Approfondisci
27.01.2020
L’assemblea delle delegate e dei delegati del settore terziario ha adottato una risoluzione per sostenere lo sciopero per il clima del 15 maggio. Il supporto alla causa ambientale è forte ed è accompagnato anche da proposte concrete di ampia portata. Approfondisci
22.09.2019
Elettori ed elettrici di Nyon hanno detto no all’estensione degli orari di apertura dei negozi il sabato. L’orario di chiusura non sarà prolungato fino alle 19, come volevano i fautori dell’iniziativa. Approfondisci
30.08.2019
Il successo del Locarno Film Festival non sarebbe possibile grazie all’enorme impegno delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati per la sua realizzazione. Il numero di persone e di professioni coinvolte è davvero impressionante: ci sono i lavoratori assunti dal festival, quelli pagati dagli… Approfondisci
14.06.2019
La Svizzera non si ferma. La Svizzera è in fermento! Da Le Locle e Le Sentier a Wangen e Winterthur passando per Ginevra e Grenchen, a mezzogiorno moltissime donne hanno già lanciato un messaggio forte e chiaro: «Vogliamo di più. Meritiamo di più. Più rispetto - più salario - più tempo». Approfondisci
12.11.2018
In diverse regioni svizzere, continuano i tentativi di prolungare gli orari di apertura degli esercizi commerciali. Approfondisci