Attualità

30.08.2023

È stato appena pubblicato lo studio annuale di Unia sulle disparità salariali. Lo abbiamo presentato in occasione di un'azione di piazza oggi a Berna. Lo studio misura le disuguaglianze salariali in 37 delle maggiori aziende svizzere e i risultati sono sconcertanti. Approfondisci

24.06.2023

Questo autunno sarà segnato dalla lotta per garantire il potere d'acquisto. La questione salariale deve tornare al centro del dibattito sociale. Per questo motivo, Unia ha deciso di impegnarsi attivamente per l'aumento dei salari e sostiene la manifestazione nazionale del 16 settembre a Berna -… Approfondisci

19.06.2023

L'introduzione del salario minimo nelle città di Zurigo e Winterthur è un segnale forte e importante a favore di salari che consentano di vivere. Approfondisci

16.05.2023

Retribuzione oraria più bassa malgrado una formazione professionale, nessuna tredicesima mensilità e nessuna progressione salariale malgrado la pluriennale l’esperienza professionale pluriennale: il reddito inferiore delle donne non è dovuto unicamente al lavoro a tempo parziale, ma anche alla… Approfondisci

27.02.2023

Con il manifesto «Vogliamo una vita dignitosa!», le lavoratrici e i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione rivendicano miglioramenti salariali, più considerazione per l’esperienza di lavoro, una migliore pianificazione del lavoro e più controlli delle condizioni di lavoro. Oltre… Approfondisci

22.11.2022

Il 1° gennaio 2023 i salari minimi dell’industria metalmeccanica ed elettrica (MEM) saranno adeguati al rincaro e aumenteranno del 3,0 per cento. Nel quadro delle trattative salariali aziendali Unia chiede inoltre un aumento dei salari reali. Approfondisci

22.11.2022

Unia ritiene che il risultato delle trattative salariali condotte con Migros sia chiaramente insufficiente in tempi di forte rincaro e soprattutto poco trasparente. È inaccettabile che il personale Migros perda ulteriore potere d’acquisto nonostante gli utili di Migros degli ultimi due anni. Approfondisci

27.09.2022

L'inflazione galoppante fa tornare in auge il tema dei meccanismi di adeguamento automatico delle paghe nei contratti collettivi. Uno spettro si aggira per la Svizzera, questo spettro si chiama inflazione. Si tratta di un fenomeno sconosciuto alle più giovani generazioni di lavoratori e… Approfondisci

27.09.2022

Dopo decenni è tornata l'inflazione e attualmente è al 3,5%. Inoltre, si profilano aumenti massicci dei prezzi per l'energia e l'assicurazione sanitaria. Molte persone non sanno come continuare a far fronte alle proprie spese. Non tutti hanno un cuscinetto finanziario con cui assorbire l'aumento dei… Approfondisci

08.06.2022

Nel 2023 i salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione aumentano. Viene accordata una compensazione del rincaro e a seconda della categoria salariale i salari minimi registrano un aumento fino a 40 franchi. Approfondisci