Salari

A favore di salari equi e buoni salari minimi
Unia si batte per ottenere salari equi e aumenti salariali generali a beneficio di tutti e tutte. Il commercio al dettaglio, un ramo a forte presenza femminile, è essenziale per l’economia. Ecco perché il suo personale merita buone condizioni di lavoro e il diritto alla formazione e al perfezionamento.
Aumenti salariali e salari minimi
Unia si batte con successo per garantire buoni salari: i salari minimi di Coop hanno registrato un notevole aumento. Nell’anno 2000 i salari più bassi arrivavano ancora a circa 2600 franchi.
I seguenti salari minimi si applicano dal 1 gennaio 2024
- Personale non specializzato 4200 fr.
(salario orario 23.60 fr.) - Formazione di base biennale (CFP) 4300 fr.
(salario orario 24.15 fr.) - Formazione di base triennale (AFC) 4400 fr.
(salario orario 24.70 fr.) - Formazione quadriennale 4600 fr.
(salario orario 25.85 fr.)
Trattative salariali 2023/24
- Aumento generale per salari fino a 4800 franchi +140 franchi a titolo generale
- I salari superiori a 4800 franchi registrano un aumento individuale dell’1,5%.
L'aumento è importante per il ramo: la formazione sarà più apprezzata. In questo modo, il commercio al dettaglio sta gradualmente uscendo dalla zona dei bassi salari.
Salari minimi fino al 31 dicembre 2023
- collaboratore non specializzato: 4100 franchi
- formazione di base biennale: 4150 franchi
- formazione di base triennale: 4200 franchi
- formazione di base quadriennale: 4300 franchi
(sempre con 13 mensilità)
Salari equi e parità di diritti in materia di perfezionamento
Unia ha lottato per anni per ottenere la parità salariale tra donne e uomini. Il sindacato si è inoltre battuto per sottoporre a verifica il sistema salariale Coop nell’ottica delle disparità salariali. Grazie a Unia Coop ha aumentato ogni anno i salari femminili. Nel 2020 Coop ha raggiunto la parità salariale.
La reale valorizzazione e il riconoscimento del lavoro nelle vendite è importante nel ramo a forte presenza femminile del commercio al dettaglio. In tale ottica svolge un ruolo di rilievo soprattutto il riconoscimento dell’esperienza professionale. A tal fine Unia si batte in favore di una formazione e un perfezionamento professionali forti.