Attualità

11.11.2022

La quinta giornata di protesta dei lavoratori edili ha raggiunto la sede principale della Società degli impresari costruttori a Zurigo. Mossi dalle irragionevoli richieste degli impresari costruttori, che vogliono imporre giornate lavorative di 12 ore e settimane di 58 ore, dal 17 ottobre in tutta… Approfondisci

08.11.2022

Dopo le mobilitazioni di successo di ieri in cinque città della Svizzera francese, gli edili si sono riuniti a Losanna da tutta la Romandia per manifestare insieme. Complessivamente in 7000, i lavoratori edili hanno inviato un segnale inequivocabile: impresari costruttori, giù le mani dale nostre… Approfondisci

07.11.2022

In totale, più di 7000 lavoratori edili hanno interrotto il lavoro e organizzato manifestazioni di protesta nelle cinque città di Delémont, Losanna, Ginevra, La Chaux-de-Fonds e Friburgo. Anche nella Svizzera francese si stanno difendendo dalle richieste assurde degli impresari costruttori che… Approfondisci

19.09.2022

Nonostante la crescente pressione sui cantieri, nell’attuale tornata di trattative gli impresari costruttori chiedono giornate lavorative ancora più lunghe per i lavoratori edili. Approfondisci

01.07.2022

Grande traguardo raggiunto dalla 110a Conferenza OIL del 2022: il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre è stato elevato a principio fondamentale di un lavoro dignitoso. Approfondisci

28.06.2022

50 dipendenti di Coop hanno partecipato all’odierna Conferenza Coop organizzata da Unia. Nel corso dell’incontro hanno discusso la prossima votazione sull’AVS 21 e i temi in cui è più urgente intervenire, ovvero il rispetto, la protezione della salute e gli orari di lavoro. Approfondisci

13.10.2021

In Svizzera si è fatto molto per ridurre l’esposizione di lavoratori e lavoratrici a sostanze nocive. Secondo gli epidemiologi, i tumori che sono in stretta relazione con il lavoro sono una minima parte del totale. Approfondisci

13.10.2021

Prevenire è meglio che curare. Questo motto, diventato ormai un’evidenza, non è sempre stato dato per scontato. A coniare questa frase è stato Bernardino Ramazzini (1633-1714), pioniere della moderna medicina del lavoro. Approfondisci

22.02.2021

Al via oggi le trattative per il rinnovo del CCL Coop. Unia auspica che l’elevato fatturato registrato dall’azienda del commercio al dettaglio abbia ricadute positive sia sul personale sia sul CCL. Secondo un sondaggio condotto da Unia, le/i dipendenti sperano di ottenere miglioramenti in… Approfondisci

11.02.2021

La pubblicazione di una graphic novel per il bicentenario dalla nascita dello scultore Vincenzo Vela (1820-1891) e una recente retrospettiva delle Giornate del cinema di Soletta, dedicata al regista Villi Hermann, ci riportano alla costruzione dei grandi tunnel del Gottardo e agli incidenti sul… Approfondisci