Attualità internazionale (Kopie 1)
11.11.2020
L’iniziativa per multinazionali responsabili è nata dalla società civile, è appoggiata dai sindacati e dalle forze politiche progressiste, ma raccoglie ampi consensi anche in altri contesti sociali e politici. Approfondisci
07.10.2020
La pubblicazione di due offerte di lavoro da parte di Amazon ha messo in luce le pratiche antisindacali dell’azienda multinazionale. La confederazione sindacale Uni Global Union ha chiesto ufficialmente alle autorità europee di intervenire. Approfondisci
27.09.2020
Il chiaro NO all’iniziativa per la disdetta dell’UDC è una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori. Il voto dell’elettorato è anche un SÌ alla protezione dei salari e alla parità di diritti per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori della Svizzera. Adesso la protezione dei salari e delle… Approfondisci
10.09.2020
È appena stata pubblicata dall’editore Laterza Nel girone dei bestemmiatori. Una commedia operaia, l’ultima opera della trilogia working class di Alberto Prunetti, che segue Amianto e 108 metri. Approfondisci
10.09.2020
A Ginevra 500 rider ottengono un contratto. Bandiera (Unia): «Ce l’abbiamo fatta!» Approfondisci
27.01.2020
Un parco eolico di proprietà svizzera in Norvegia minaccia le popolazioni indigene locali. La Société pour les peuples menacés (Spm), Ngo elvetica che si occupa di popolazioni indigene, ha denunciato pubblicamente alcune violazioni dei diritti nei confronti della popolazione indigena sami. Sul banco… Approfondisci
07.12.2019
La regione Unia di Zurigo, impegnata da tempo nel processo di costruzione sindacale nel ramo delle pulizie, ha organizzato un incontro presso la Volkshaus con Miriam Barros e Ana Lucia Nacher, attiviste dell’associazione spagnola Las Kellys, che rappresenta le cameriere ai piani degli hotel… Approfondisci
30.10.2019
Al parco Eternot, un tempo sorgeva il sito produttivo Eternit più grande e importante d’Italia. In questo luogo abbiamo incontrato tre persone che, come tante altre in questo territorio, hanno contribuito a fare della comunità di Casale un esempio di resistenza civile. Approfondisci
06.06.2019
L’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), agenzia delle Nazioni unite che si occupa di promuovere lavoro e giustizia sociale, compie quest’anno cento anni. Anche in Svizzera, il fronte sindacale celebra questo anniversario con delle iniziative. Approfondisci
13.05.2019
La Presidente di Unia Vania Alleva e il direttore di Ecap Svizzera Guglielmo Bozzolini si confrontano sull’accordo quadro a Zurigo il 23 maggio alle ore 19.30 presso la sede Ecap (Neugasse 116, 8005, Zurigo). Approfondisci