Rivendicazioni di Unia

Agli occhi dei Giovani Unia è inaccettabile che gli stage servano sempre più spesso a reclutare una manodopera a buon mercato e priva di diritti.
Occorrono chiare regole
Scopo di uno stage è l’acquisizione di esperienze pratiche in una professione o in un campo professionale. Per tutelare gli/le stagisti/e dallo sfruttamento, i Giovani Unia esigono che gli stage siano disciplinati dalla Legge sul lavoro.
Durata limitata e retribuzione equa
Le regolamentazioni devono limitare la durata degli stage ad un massimo di un anno, garantire il loro carattere formativo e definire l’ammontare del salario. Gli stage non pagati devono scomparire, poiché chi assolve uno stage fornisce una prestazione lavorativa che merita di essere retribuita.