Lavoro interinale

L’attuale Contratto collettivo di lavoro (CCL) Prestito di personale, dichiarato di obbligatorietà generale, è in vigore dal 1° gennaio 2021 e scade alla fine del 2023. Ai lavoratori interinali sono concessi un aumento dei salari minimi e la tredicesima mensilità. Beneficiano inoltre di altre disposizioni all’avanguardia e di opportunità di perfezionamento grazie al fondo «temptraining». Le parti sociali intendono infine introdurre il principio dell’Equal Minimum Pay.
Ai lavoratori interinali si applica il Contratto collettivo di lavoro (CCL) Prestito di personale. Il CCL esiste dal 2012 ed è vincolante per tutti i prestatori di personale in Svizzera. Vi sono assoggettati più di 150'000 lavoratrici e lavoratori. L’attuale CCL è in vigore dal 1° gennaio 2021.
I salari minimi fino alla fine del 2023
Da gennaio 2023 (o dal 1° dicembre 2022 per il Ticino), i salari minimi del CCL Prestito di personale per i lavoratori temporanei saranno adeguati.
Salario base/ora* | Salario normale** | Salario maggiorato** | Ticino |
Qualificati | 24.25 Fr. | 25.90 Fr. | 22.55 Fr. |
Formati | 21.34 Fr. | 22.79 Fr. | 19.85 Fr. |
Non qualificati | 19.92 Fr. | 21.02 Fr. | 18.00 Fr. |
* Più la tredicesima mensilità, le ferie e i giorni festivi in conformità al CCL Prestito di personale. ** Le aree ad alto salario sono l’area metropolitana di Berna, l’arco lemanico e i cantoni di BS, GE, BL e ZH. A Ginevra si applica il salario minimo cantonale, se è più alto. |
Condizioni eque e buone possibilità di perfezionamento grazie al fondo «temptraining»
I lavoratori interinali continuano anche ad usufruire di standard minimi vincolanti in materia di salario e di condizioni di lavoro, di disposizioni all’avanguardia per la previdenza professionale e di una soluzione settoriale per l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia.
Grazie al fondo di perfezionamento «temptraining» i lavoratori interinali possono accrescere la propria competitività. Finora sono stati investiti più di 43 milioni di franchi nel futuro professionale di oltre 26‘000 lavoratori interinali.
Avete domande?
Avete domande su Unia o volete impegnarvi attivamente per ottenere migliori condizioni di lavoro? Non esitate a scriverci.
Link
- I lavoratori interinali beneficiano di opportunità di perfezionamento grazie a «temptraining»
Parti sociali del CCL Prestito di personale
- Associazione delle aziende di servizi per il personale in Svizzera swissstaffing
- Sindacati Unia e Syna
- Società impiegati di commercio SIC
- Impiegati Svizzera (in francese)