Orticoltura

Nel giardinaggio non esiste ancora un contratto collettivo di lavoro (CCL) vincolante per tutta la Svizzera, ma solo un paio di CCL regionali, ad esempio nei Cantoni di Ginevra e Vaud. In molti Cantoni, nel giardinaggio vigono quindi condizioni di lavoro peggiori che in altri rami professionali comparabili.
Scavare, piantare arbusti, utilizzare macchinari, consigliare i clienti, fornire prestazioni di qualità con qualsiasi tempo: le giardiniere e i giardinieri sono degli specialisti dai mille talenti. Si tratta di una delle più belle professioni artigianali, che comprende molteplici attività. Richiede conoscenze professionali fondate, grande abilità e spiccate capacità di organizzazione e d’improvvisazione. Al pari della maggioranza dei mestieri artigianali, anche il giardinaggio e la paesaggistica sono lavori faticosi.
Manca un contratto collettivo di lavoro vincolante per tutta la Svizzera
Ma a differenza di quasi tutti i rami professionali comparabili, nel giardinaggio non esiste ancora un CCL vincolante per tutta la Svizzera. Per questa ragione, in molti Cantoni anche i salari e le condizioni di lavoro sono peggiori rispetto ad altri rami professionali comparabili.
Ci sono tuttavia delle eccezioni: a Ginevra e nel Canton Vaud, ad esempio, con la partecipazione di Unia sono stati conclusi dei contratti collettivi di lavoro cantonali di carattere vincolante. A Ginevra, le giardiniere e i giardinieri possono beneficiare del pensionamento anticipato a 62 anni. Salari dignitosi e buone condizioni di lavoro sono pertanto possibili anche nel giardinaggio.
Sono necessarie condizioni eque in tutta la Svizzera
Nella sua veste di maggiore sindacato delle giardiniere e dei giardinieri, Unia si batte affinché ovunque in Svizzera siano garantite condizioni di lavoro dignitose nel giardinaggio e nel paesaggismo. Per questa ragione rivendichiamo in particolare salari equi e la possibilità di beneficiare finalmente del pensionamento anticipato.
Insieme per un giardinaggio fiorente! Per saperne di più sulle nostre attività nel settore verde e sulle possibilità di agire in prima persona.