Otto lunghi mesi di sciopero senza salario e poi, con l’inizio della pandemia, altri 14 mesi di azioni di dura lotta. Alla fine, la vittoria è…
Approfondisci
Esattamente 20 anni fa, con l’introduzione dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone con l’UE, è stato abolito l’inumano statuto dello…
Approfondisci
Da un rapporto dell’organizzazione Public Eye, con cui Unia ha stretto un’alleanza, emerge che i dieci più noti rivenditori di abbigliamento online in…
Approfondisci
160 donne di Unia si sono riunite ieri e oggi a Bellinzona per partecipare alla Conferenza delle donne Unia e alla Conferenza dei tre Paesi (Svizzera,…
Approfondisci
Il diritto svizzero è tra i più restrittivi in materia di naturalizzazioni. Un’associazione svizzera intende cambiare le cose. Per una volta si tratta…
Approfondisci
Un nuovo documentario svizzero, in programma a maggio anche nelle sale della Svizzera italiana, racconta le sfide di alcuni ispettori impegnati per…
Approfondisci
Marianne Pletscher, documentarista di lungo corso e scrittrice, e il fotografo Marc Bachmann hanno deciso di dare voce a decine di lavoratrici e…
Approfondisci
Oggi è la giornata internazionale delle cure. In tutto il Paese il personale curante chiede che la politica e i datori di lavoro intervengano senza…
Approfondisci
Non capita tutti i giorni di giocare e vincere contro campioni del recente passato calcistico del calibro di Damiano Tommasi, ex diga del centrocampo…
Approfondisci
Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, quest'anno, in tutta la Svizzera, migliaia di persone scendono nuovamente in piazza per celebrare…
Approfondisci