Attualità
03.12.2019
S’intitola «Arbeits- und sozialversicherungsrechtliche Fragen der Sharing Economy» (Schulthess Verlag) lo studio del Prof. Kurt Pärli (Università di…
Approfondisci02.12.2019
Il potere d’acquisto dei lavoratori e delle lavoratrici in Svizzera è sempre più sotto pressione: i salari reali sono stagnanti, Il primo e il secondo… Approfondisci
02.12.2019
Sul finire del 1989, l’intera Svizzera era sconvolta: una Commissione parlamentare d’inchiesta scoprì e rivelò le dimensioni dell’enorme apparato di… Approfondisci
18.11.2019
Unia e la rappresentanza dei lavoratori hanno raggiunto un accordo con Feldschlösschen nel quadro delle contrattazioni salariali annuali, per cui:… Approfondisci
14.11.2019
Il colosso americano non potrà più operare a Ginevra fino a che non metterà in regola i suoi dipendenti. Dopo anni di pressione sindacale, il Cantone… Approfondisci
11.11.2019
La formazione di base, quella continua e l’aggiornamento dei lavoratori sono fondamentali. A partire dal 2006, il sindacato Unia collabora a stretto… Approfondisci
11.11.2019
Le opere del fotografo zurighese Ernst Koehli si sono salvate quasi per caso ma ora sono disponibili in tutta la loro bellezza in un nuovo libro… Approfondisci
11.11.2019
Le pressioni dei negoziatori dell’Unione europea per allentare le protezioni salariali elvetiche, nell’ambito delle trattative per l’accordo quadro,… Approfondisci
30.10.2019
Al parco Eternot, un tempo sorgeva il sito produttivo Eternit più grande e importante d’Italia. In questo luogo abbiamo incontrato tre persone che,… Approfondisci
28.10.2019
I lavoratori romandi impegnati nelle finiture hanno protestato con successo il 25 ottobre, facendo pause prolungate. Approfondisci