Per cantieri sicuri e dignitosi nell’artigianato, adesso!

Da un sondaggio condotto da Unia presso il personale impiegato nell’artigianato in tutta la Svizzera emerge che l’84% degli intervistati si lamenta della cattiva organizzazione sui cantieri e delle deplorevoli condizioni igieniche. Urgono dei provvedimenti! Unia si batte a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per ottenere dei miglioramenti.
Nei cantieri, le lavoratrici e i lavoratori dell’artigianato (falegnami, gessatori/trici, pittori/trici, elettricisti/e, tecnici della costruzione, ecc.) si trovano a dover affrontare problemi ricorrenti.
Ad esempio l’assenza di toilette e di locali per le pause riscaldati, carichi pesanti da portare a mano per più piani, problemi di pianificazione e di organizzazione dei lavori.
Con il coronavirus, la situazione è peggiorata ulteriormente. Troppo spesso le distanze di sicurezza non possono essere rispettate e mancano indispensabili misure di protezione quali mascherine, sapone e disinfettante.
Di conseguenza, la salute e la sicurezza non sono garantite, i rischi d’infortunio aumentano e lo stress costante impedisce di svolgere il lavoro correttamente. In tali circostanze, l’integrità fisica e psichica delle lavoratrici e dei lavoratori è in pericolo.
Rispetto e sicurezza innanzitutto
Le regole sono molto chiare: garantire il rispetto delle condizioni d’igiene e di sicurezza è compito della direzione dei lavori e dei datori di lavoro. Devono provvedere in ogni momento affinché le attrezzature appropriate siano disponibili e le lavoratrici e i lavoratori possano operare in piena sicurezza e in condizioni adeguate. Non è solo una questione di sicurezza, ma anche di rispetto.
Unia esige:
- WC puliti regolarmente e utilizzabili, dall’inizio alla fine dei lavori
- gru e mezzi di sollevamento adeguati laddove necessario
- la messa a disposizione di sapone e di disinfettante per le mani
- il rigoroso rispetto delle misure di sicurezza: cantieri ben organizzati, vie di fuga e di soccorso agibili, equipaggiamenti personali di protezione, ecc.
- una pianificazione adeguata dei lavori e dell’intervento da parte delle aziende, in particolare per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza
Raccontaci la tua esperienza!
Lavori in un cantiere in cui le condizioni d’igiene e di sicurezza non sono rispettate? La tua testimonianza permetterà di migliorare la situazione.
Segnala una situazione problematica