Sciopero delle donne 2023
Sul posto di lavoro e nell'opinione pubblica non mancano i motivi per scioperare: i salari delle donne sono inferiori e il nostro lavoro non è equiparato a quello degli uomini. Le donne subiscono anche discriminazioni o molestie sessuali.
Unia sarà in strada dalla mattina alla sera e raggiungerà le donne sul loro posto di lavoro per organizzare pause di protesta, azioni e interruzioni del lavoro. La sera parteciperemo alle manifestazioni.
Vuoi impegnarti il 14 giugno per migliori condizioni di lavoro e per la vera parità? Allora unisciti a noi e partecipa alle varie azioni e manifestazioni! Contattaci e andiamo allo sciopero insieme.
Vieni anche tu!
« Lo sciopero del 2019 è stata la più grande mobilitazione della Svizzera, eppure le disuguaglianze non sono scomparse! Con la nostra lotta smuoviamo il paese! »
Aude Spang, segretaria Unia delle donne
In media, le donne ricevono ancora una retribuzione inferiore del 19,5% rispetto agli uomini per lo stesso lavoro. In età avanzata, hanno una pensione inferiore del 34,6%. Le donne lavorano lo stesso numero di ore degli uomini. Tuttavia, il loro reddito medio è inferiore del 43%. I motivi: svolgono più lavoro non retribuito e sono più spesso impiegate in settori a basso salario. Inoltre, una donna su tre subisce molestie sessuali sul lavoro.
Fatti e cifre
Ma mettiamo a frutto questa nostra collera: ci organizziamo e combattiamo queste ingiustizie! Le nostre soluzioni per una vera parità nel lavoro e nella vita privata:
Rispetto
Più salario
Più tempo
Rendite più elevate