Lavoratrici e lavoratori della tecnica della costruzione

Lavoratrice della tecnica della costruzione

Giorno per giorno il personale della tecnica della costruzione lavora intensamente nei cantieri o nelle officine. I salari e le condizioni di lavoro di queste lavoratrici e di questi lavoratori potrebbero tuttavia essere migliori. Nei rami dell’edilizia principale e secondaria, molti dipendenti godono di condizioni di lavoro migliori e di salari più elevati.

Rinnovo del CCL: firma la petizione!

Quest'anno il CCL viene rinegoziato. Questa è un'opportunità per ottenere miglioramenti. Firma la petizione per sostenere le cinque richieste più urgenti! Noi le difenderemo durante le discussioni con i datori di lavoro.

Firma la petizione

Fai sentire la tua voce!

Per il lavoro che svolgi, ottieni lo stesso salario delle tue colleghe e dei tuoi colleghi? I tuoi datori lavoro rispettano il tuo diritto alle vacanze? Queste e altre questioni sono disciplinate dal Contratto collettivo di lavoro (CCL) nel ramo svizzero della tecnica della costruzione.

Contratto collettivo di lavoro (CCL) nel ramo svizzero della tecnica della costruzione

Un CCL offre condizioni di lavoro migliori rispetto alle disposizioni minime fissate per legge. Il primo Contratto collettivo di lavoro (CCL) della tecnica della costruzione risale al 1912. Ad ogni rinnovo contrattuale, dopo intense e difficili trattative con le associazioni padronali, i sindacati hanno ottenuto salari e condizioni di lavoro migliori.

Informazioni sul CCL tecnica della costruzione