Contratto collettivo di lavoro (CCL)

Cosa è un CCL?
Il contratto collettivo di lavoro (CCL) fornisce ai lavoratori impiegati in Svizzera la migliore garanzia di buone condizioni di lavoro. Con un CCL, i dipendenti dispongono di uno strumento che permette loro di lottare insieme al sindacato per ottenere salari adeguati e condizioni di lavoro sempre migliori.
Un CCL è un contratto concluso tra i sindacati da un lato e le associazioni di datori di lavoro o un datore di lavoro dall’altro. Esso disciplina le condizioni di lavoro e le relazioni che intercorrono tra parti contraenti.
La legge (CO, art 356, cpv.1) definisce il CCL come segue: «Mediante contratto collettivo di lavoro, datori di lavoro o loro associazioni, da una parte, e associazioni di lavoratori, dall’altra, stabiliscono in comune disposizioni circa la stipulazione, il contenuto e la fine dei rapporti di lavoro individuali tra i datori di lavoro e i lavoratori interessati.»
Le parti contraenti che concludono insieme un contratto collettivo di lavoro sono denominate parti sociali.
Per saperne di più sui contratti collettivi di lavoro
- Trova il tuo CCL sul servizio CCL, la banca dati online dei CCL in Svizzera.
- Informati sui diversi tipi di CCL.
- I contenuti più importanti di un CCL.
- I controlli sono importanti.
- Questo è un contratto normale di lavoro.
- I vantaggi di un contratto collettivo di lavoro.
- I principali contratti collettivi di lavoro di cui Unia è partner sociale.