Intemperie sui cantieri

Maltempo = pericolo
Il lavoro sui cantieri in caso di maltempo – che si tratti di gelo o calura – può essere molto pericoloso.
Stop in caso di pericolo dovuto al maltempo
Il datore di lavoro è responsabile per la salute dei suoi dipendenti. Egli deve adeguare le condizioni di lavoro alle condizioni climatiche. Se non vengono rispettate le regole salvavita, allora il lavoro va sospeso. Solo quando la sicurezza è stata ristabilita, può essere ripreso il lavoro.
Pericolo in caso di tempo freddo
Terreni scivolosi o impalcature ghiacciate aumentano il pericolo d'incidente. Il contratto nazionale mantello (CNM) stabilisce che il lavoro va fermato se è in pericolo la salute degli edili. E il rischio d'infortunio sale proprio in presenza di temperature polari d'inverno. Vale il principio: in caso di pericolo ci si ferma!
Maggiori informazioni sul freddo nei cantieri
Le trappole dell’estate
Anche l'estate presenta i suoi pericoli. Le giornate molto calde rendono il lavoro più pesante e pericoloso. Il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli strumenti di protezione, organizzare spazi freschi per le pause e adeguare l'organizzazione lavorativa alle temperature elevate. Anche gli operai possono dare un contributo alla propria salute, proteggendo la pelle e bevendo acqua a sufficienza.
Maggiori informazioni sul calore e l'ozono sui cantieri