Cifre e fatti del PEAN

PEAN: un modello vincente
Le parti sociali hanno convenuto il pensionamento anticipato PEAN nel settore dell’edilizia principale in un contratto collettivo di lavoro stipulato il 12 novembre 2002 e successivamente dichiarato di obbligatorietà generale dal Consiglio federale. I primi lavoratori hanno beneficiato del pensionamento anticipato il 1° luglio 2003. Il PEAN è organizzato sotto forma di fondazione. L’Ufficio Incasso è aggregato alle istituzioni sociali della Società svizzera degli impresari costruttori, mentre l’Ufficio di pagamento è accorpato ai sindacati Unia e Syna.
Prestazioni
La rendita mensile intera corrisponde al 65% del salario concordato nell’ultimo anno lavorativo (senza supplementi), più un importo annuo di 6000 franchi. La rendita è versata in 12 mensilità annue. L’importo della rendita PEAN non può tuttavia superare l’80% del salario base per la rendita o 2,4 volte la rendita AVS semplice massima. Nel 2021 la rendita PEAN massima ammonta a 5‘736 franchi. La Fondazione FAR si fa inoltre carico dei contributi al secondo pilastro fino al salario massimo assicurato obbligatoriamente. Un lavoratore edile può beneficiare del PEAN se negli ultimi 20 anni ha lavorato almeno 15 anni nell’edilizia principale, di cui gli ultimi 7 prima di riscuotere le prestazioni ininterrottamente.
Finanziamento
Per assicurare il finanziamento del PEAN, i datori di lavoro versano attualmente il 5.5% e i lavoratori edili il 2.25% del salario soggetto all’AVS. Il finanziamento del PEAN è basato su un sistema di ripartizione dei capitali di copertura analogo a quello dell’AVS. Le riserve devono essere tali da consentire il pagamento di tutte le rendite correnti.
Le sfide
Attualmente, il numero di edili che raggiungono il pensionamento a 60 anni è in aumento. È la conseguenza del baby boom degli anni Sessanta ed è un problema a breve termine. Questa circostanza ha reso necessaria l’adozione di misure adeguate per far fronte alla sottocopertura. L’aumento dei contributi introdotto nel 2015 e nel 2019/20 ha permesso di garantire il pensionamento a 60 anni.
Le cifre
Dall’introduzione del pensionamento anticipato sono state accolte oltre 20’000 richieste. Nel 2019, quasi 5’000 datori di lavoro erano affiliati al CCL FAR. Sono assoggettate anche altre aziende, tuttavia senza personale. Si tratta generalmente di ditte individuali.