Il cambiamento climatico è accertato

Il climatologo britannico Ed Hawkins dell’Università di Reading, sulla base dei dati forniti dai servizi metereologici, rappresenta le temperature medie annuali in un modello a strisce. I grafici non lasciano dubbi sul progressivo riscaldamento della terra dall’inizio delle misurazioni.

Riscaldamento globale dal 1850 al 2018

Grafico a strisce relativo al riscaldamento globale dal 1850 al 2018 (blu scuro = molto freddo , rosso scuro = molto caldo)

Riscaldamento climatico in Svizzera dal 1864 al 2018

Grafico a strisce relativo al riscaldamento in Svizzera dal 1850 al 2018 (blu scuro = molto freddo , rosso scuro = molto caldo)

Estati più secche, piogge più intense, più giorni torridi e inverni senza neve. Ecco come si svilupperà il clima in Svizzera. È quanto emerge dai complessi modelli climatici e dai metodi statistici elaborati dai ricercatori e da MeteoSvizzera.

Alla luce dei fatti, è impossibile esagerare le conseguenze imminenti del riscaldamento climatico. Abbiamo bisogno di misure efficaci per una ristrutturazione eco-sociale.