Numerosi vantaggi per le associate e gli associati

Unia sostiene i propri associati su tutta la linea, offrendo loro un’ampia gamma di prestazioni: consulenza e protezione giuridica, contributi alla formazione e al perfezionamento, corsi, indennità di sciopero e giornali sindacali.
Consulenza e protezione giuridica
Hai problemi sul posto di lavoro o con il tuo datore di lavoro? Unia offre consulenza e protezione giuridica ai propri associati. Ti garantiamo il nostro sostengo nei seguenti casi:
- questioni giuridiche in relazione al rapporto di lavoro
- difficoltà sul lavoro o con il datore di lavoro
- vertenze sorte con autorità pubbliche, assicurazioni sociali svizzere o assicurazioni legate al rapporto di lavoro (ad eccezione degli infortuni non professionali)
- controversie in materia di discriminazione, sessismo e mobbing
- controversie derivanti da infortuni sul tragitto da e verso il posto di lavoro
- controversie legate a permessi di soggiorno e al ricongiungimento familiare
Requisiti e procedura
Puoi beneficiare della consulenza giuridica se al momento dell’evento vanti almeno tre mesi di adesione e non hai quote associative arretrate. Per informazioni e appuntamenti rivolgiti al tuo segretariato regionale.
Contributi alla formazione e al perfezionamento
Il sindacato ti sostiene finanziariamente nella formazione e nel perfezionamento professionali e sindacali nonché nell’analisi delle competenze professionali:
- corsi di formazione di Movendo: corsi in materia di politica, economia, diritto del lavoro e delle assicurazioni sociali, comunicazione, management e informatica (in tedesco e francese).
- corsi di perfezionamento professionale (50% dei costi del corso, al massimo 750 franchi all’anno).
- gli apprendisti beneficiano di un bonus (al massimo 150 franchi al termine del tirocinio).
- Corsi di formazione e di perfezionamento offerti da Unia, come corsi di lingua, analisi delle competenze professionali e perfezionamenti professionali specifici. Rivolgiti al tuo segretariato Unia per qualsiasi informazione.
Insieme per buone condizioni di lavoro
Aderisci a Unia
Indennità di sciopero
Lo sciopero è un diritto legittimo ed è spesso l’ultima risorsa per farsi sentire. I/Le segretari/e sindacali di Unia scendono in campo per tutelare gli interessi delle associate e degli associati. Rivolgiti al tuo segretariato regionale.
Il tuo datore non vuole versarti il salario durante lo sciopero? Ci pensa Unia: in qualità di associato/a ricevi un’indennità di sciopero che equivale a un salario minimo (22 franchi per ogni ora di sciopero). Essa è versata per cinque giorni alla settimana, dal primo all’ultimo giorno di sciopero.
I nostri giornali
I nostri giornali sindacali ti informano regolarmente su tutto ciò che ruota intorno al mondo del lavoro:
- «Area» è un giornale quindicinale in lingua italiana con una tiratura di 30‘000 copie. Dal 1998 «Area» informa sul mondo del lavoro.
- «Informazione economica» (in tedesco e francese) analizza l’attuale situazione economica in Svizzera, in Europa e nel mondo. Appare tre volte all’anno.
- «Horizonte» è il giornale per i nostri associati e le nostre associate di lingua straniera. Viene pubblicato sette volte all’anno in spagnolo, portoghese, turco, serbo-croato-bosniaco, albanese e polacco. Il periodico informa sulle attività sindacali, sul paese di provenienza dei/delle migranti e sulla politica migratoria adottata dalla Svizzera.
- «Input» è il giornale per i nostri associati e le nostre associati dell’industria chimico-farmaceutica. È pubblicato quattro volte all’anno in italiano, francese, tedesco e inglese. Input informa sulle attività sindacali nel ramo professionale nonché sugli sviluppi in ambito politico, economico e sociale che interessano da vicino le lavoratrici e i lavoratori.
Vuoi abbonare un giornale di Unia o disdire un abbonamento? Rivolgiti al tuo segretariato regionale.