CCL per il settore delle pulizie della Svizzera tedesca
Il Contratto collettivo di lavoro (CCL) è negoziato tra i datori di lavoro e i sindacati e si applica a tutte le persone impiegate nel ramo delle pulizie della Svizzera tedesca. Il CCL è molto importante per il personale: disciplina i salari minimi, le vacanze, gli orari di lavoro e molto altro ancora. Le condizioni di lavoro sono migliori di quanto sarebbero se i lavoratori le negoziassero individualmente.
Più salario: la pulizia e l’igiene hanno il loro prezzo!
Dall’introduzione del CCL nel 2004, nella Svizzera tedesca i salari minimi nelle pulizie hanno registrato un aumento del 35%. Unia si batte per garantire che questa evoluzione positiva prosegua. Nonostante i successi ottenuti dal sindacato, i salari nelle pulizie sono ancora troppo bassi.
Le professioni del ramo delle pulizie devono essere valorizzate. Il lavoro è impegnativo, fisicamente pesante e di enorme importanza per l’intera società.
Salari minimi 2023 per il ramo delle pulizie nella Svizzera tedesca
Salari minimi per | Salario orario | Salario mensile (in caso di impiego fisso) |
Pulizia di manutenzione I | 20.20 | 3676.40 |
Pulizia di manutenzione II | 21.20 | 3858.40 |
Pulizie speciali I | 22.30 | 4058.60 |
Pulizie speciali II | 23.30 | 4240.60 |
Pulizie negli ospedali I | 20.80 | 3785.60 |
Pulizie negli ospedali II | 21.80 | 3967.60 |
Pulizie dei veicoli I | 22.10 | 4022.20 |
Pulizie dei veicoli II | 23.10 | 4204.20 |
Più protezione grazie al CCL
Grazie al CCL, negli scorsi anni siamo riusciti a migliorare ulteriormente anche le condizioni di lavoro del personale impiegato nel ramo delle pulizie. Ad esempio le donne ottengono ora 16 settimane di congedo di maternità, i dipendenti più anziani una settimana di vacanza supplementare e tutto il personale ha diritto a 9 giorni festivi retribuiti e alla tredicesima mensilità.
I tuoi diritti
- Salario minimo: il tuo CCL definisce i salari minimi. Il salario minimo secondo la tua categoria salariale deve essere imperativamente rispettato.
- Supplementi salariali: ti spetta un’indennità per i giorni festivi e per le vacanze.
- Tredicesima mensilità: se lavori da almeno tre mesi nella stessa impresa, hai diritto alla tredicesima mensilità.
- Orario di lavoro: il tempo che trascorri per il tuo datore di lavoro deve essere registrato e pagato come orario di lavoro. Gli accordi che prevedono un determinato lasso di tempo per ogni stanza o edificio non sono consentiti.
- Tempo di viaggio: se viaggi per il datore di lavoro, il tempo di viaggio deve essere registrato e pagato. Il tragitto da casa tua al luogo di lavoro definito nel contratto non viene pagato.
- Indennità per il pranzo: se non lavori sempre nel luogo definito nel contratto e se lavori per più di 6 ore, hai diritto a un’indennità per il pranzo di 16 franchi. (Questa disposizione si applica se lavori in un’impresa con più di 5 dipendenti.)
- Sicurezza sul lavoro: hai diritto a una formazione sulle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Conosci le tue condizioni di lavoro?
Le disposizioni del CCL devono essere imperativamente rispettate da tutti i datori di lavoro. Purtroppo nel ramo delle pulizie ci sono troppe violazioni del CCL. Ora basta!
Controlla le tue condizioni di lavoro: partecipa al sondaggio di Unia – insieme miglioriamo le condizioni di lavoro nel ramo delle pulizie!
Al sondaggio in diverse lingue:
Carriera e perfezionamento professionale
Il personale impiegato nelle pulizie può frequentare corsi di tedesco e francese. Per le affiliate e gli affiliati di Unia questi corsi sono gratuiti. Insieme ad Unia, la Commissione paritetica per il ramo delle pulizie della Svizzera tedesca offre inoltre un corso gratuito sul CCL, in cui vengono trasmesse conoscenze specialistiche. Chi porta a termine il corso ottiene un franco di salario in più all’ora.
Personale impiegato nelle economie domestiche private
Per le persone impiegate nelle economie domestiche private valgono altre regolamentazioni. Esse non sottostanno al contratto collettivo di lavoro, bensì al contratto normale di lavoro per il personale domestico della Confederazione (CNL Personale domestico), in cui è definito solo il salario minimo vincolante. In alcuni cantoni, le condizioni di lavoro sono disciplinate da CNL cantonali.
Informazioni in 9 lingue
Il Contratto collettivo di lavoro per il settore delle pulizie 2022-2025 disciplina le condizioni di lavoro nella Svizzera tedesca. L’opuscolo (PDF) riassume gli aspetti essenziali del CCL in nove lingue.
C’è bisogno anche di te!
Se vogliamo raggiungere altri traguardi, abbiamo bisogno del tuo sostegno. Uniti siamo più forti!