Attualità sul tema dei salari
01.05.2022
Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, quest'anno, in tutta la Svizzera, migliaia di persone scendono nuovamente in piazza per celebrare la festa del lavoro e per prepararsi alle future lotte sociali. L'impegno per la pace, la difesa delle rendite e il mantenimento del potere d'acquisto… Approfondisci
26.04.2022
Oggi quaranta delegate e delegati Unia del commercio al dettaglio hanno partecipato alla Conferenza professionale sul tema: «Gestione e riduzione dell’orario di lavoro nella vendita». Hanno discusso della mancanza di personale nelle superfici di vendita e rivendicato una riduzione dell’orario di… Approfondisci
20.04.2022
Il rincaro di oltre il 2% e lo choc dei premi delle casse malati incidono con forza sul potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. Se il rincaro non sarà compensato, le famiglie rischiano una perdita salariale reale di 2200 franchi all’anno e un’ulteriore perdita di potere d’acquisto di… Approfondisci
14.11.2021
Il contratto collettivo di lavoro (CCL) della falegnameria è stato rinnovato. Dopo un anno di stallo, le delegate e i delegati dei sindacati Unia e Syna e dell’associazione padronale della falegnameria (ASFMS) hanno dato il via libera al nuovo contratto collettivo di lavoro, che entra in vigore dal… Approfondisci
04.11.2021
L’edilizia gode di ottima salute. Ed è merito del duro lavoro svolto giorno per giorno dai lavoratori edili. Nonostante ciò, la Società degli impresari costruttori ha nuovamente negato loro il meritato aumento salariale. Questa politica degli impresari costruttori ha conseguenze nefaste per il… Approfondisci
13.10.2021
Alla fine dello scorso secolo, le teorie economiche più in voga affermavano che i salari minimi facevano male all’occupazione e i migranti erano un pericolo per i salari. Gli studi empirici di David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens, freschi di Premio Nobel in economia, hanno dimostrato… Approfondisci
24.09.2021
Martedì 6 settembre a Berna, durante la tradizionale conferenza stampa annuale dedicata alle negoziazioni salariali, i sindacati hanno dimostrato, cifre alla mano, che c’è ampio spazio di manovra per migliorare la situazione di chi lavora. Approfondisci
08.09.2021
Martedì 6 settembre a Berna, durante la tradizionale conferenza stampa annuale dedicata alle negoziazioni salariali, i sindacati hanno dimostrato, cifre alla mano, che c’è ampio spazio di manovra per migliorare la situazione di chi lavora. Approfondisci
02.07.2021
Spesso lavoratori e lavoratrici, soprattutto se da poco in Svizzera, non sono a conoscenza dei livelli salariali dei diversi settori dell’economia elvetica. Il calcolatore salariale dell’Unione sindacale svizzera (Uss) è un ottimo strumento pensato per loro. Ma non solo. Approfondisci
29.06.2021
Mentre la crisi provocata dal coronavirus genera difficoltà esistenziali per molti lavoratori e lavoratrici a causa del lavoro ridotto e della disoccupazione, manager e azionisti si riempiono spudoratamente le tasche. La forbice salariale resta molto ampia e nel 2020 ha raggiunto un rapporto di… Approfondisci