Attualità sul tema dei salari

17.11.2023

La Società degli impresari costruttori è responsabile per l’unico nulla di fatto di questo autunno salariale. I suoi delegati confermano la rottura delle trattative. Una iattura per gli edili. Per loro significa fino al 4% in meno di salario reale negli ultimi tre anni. È un dato di fatto, anche se… Approfondisci

16.11.2023

Le parti sociali del Contratto collettivo di lavoro per il prestito di personale hanno concordato salari minimi più elevati e la compensazione automatica del rincaro per i prossimi anni. Chiedono che il Consiglio federale conferisca al contratto collettivo di lavoro l’obbligatorietà generale. Approfondisci

01.11.2023

Il Contratto collettivo di lavoro (CCL) dei negozi delle stazioni di servizio è stato rinegoziato ed entra in vigore il 1° novembre 2023. Il nuovo CCL prevede dei miglioramenti in materia di salari minimi, pianificazione del lavoro, conciliazione tra vita privata e professionale e sicurezza sul… Approfondisci

30.10.2023

Aumento di 140 franchi per tutti/e fino a un salario di 4800 franchi e aumento dei salari minimi di 100-300 franchi: grazie all’elevato numero di associati/e che lavorano da Coop, Unia e le altre parti sociali hanno ottenuto un accordo salariale straordinario. Per un elevato numero di dipendenti… Approfondisci

13.10.2023

Il calo dei salari reali, la perdita del potere d'acquisto e il furto delle pensioni rendono la vita difficile ai dipendenti. 20.000 lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta l’Europa, tra cui una delegazione di Unia, si sono riuniti oggi a Parigi e hanno aderito a una manifestazione sindacale… Approfondisci

07.10.2023

Oggi a Zurigo almeno 1200 elettricisti ed elettriciste, tecnici e tecniche della costruzione da tutta la Svizzera hanno manifestato per ottenere migliori condizioni di lavoro. Queste sono necessarie anche per risolvere il problema della carenza di manodopera e per garantire la transizione… Approfondisci

25.09.2023

I nuovi salari minimi dell’industria alberghiera validi per il 2024 sono stati fissati. Ancora una volta Unia ha negoziato la piena compensazione del rincaro sulle retribuzioni minime. Inoltre, è previsto un ulteriore aumento di 5 franchi. Adesso è necessario adeguare anche tutti i salari superiori… Approfondisci

16.09.2023

«Urgono aumenti salariali!» All’insegna di questo slogan, circa 20'000 persone si sono radunate a Berna per esprimere il loro malcontento per le perdite salariali sempre più dolorose. I datori di lavoro devono finalmente riconoscere la realtà e adottare provvedimenti: è tempo di aumentare i salari! Approfondisci

08.09.2023

In Svizzera l'ingiustizia salariale aumenta sempre più. Mentre ai piani alti continuano a riempirsi le tasche, chi lavora deve stringere sempre più la cinghia. È inaccettabile! La presidente di Unia Vania Alleva spiega come si presenta la situazione concreta delle lavoratrici e dei lavoratori e… Approfondisci

30.08.2023

È stato appena pubblicato lo studio annuale di Unia sulle disparità salariali. Lo abbiamo presentato in occasione di un'azione di piazza oggi a Berna. Lo studio misura le disuguaglianze salariali in 37 delle maggiori aziende svizzere e i risultati sono sconcertanti. Approfondisci