Attualità sul tema dei salari

17.05.2023

Un sondaggio condotto dal sindacato Unia presso le occupate e gli occupati dell'industria alberghiera e della ristorazione mette in cattiva luce le condizioni di lavoro nel settore. Le molestie sessuali, il mobbing, la cattiva organizzazione del lavoro e i bassi salari sono problemi comuni.

Approfondisci

16.05.2023

Retribuzione oraria più bassa malgrado una formazione professionale, nessuna tredicesima mensilità e nessuna progressione salariale malgrado la pluriennale l’esperienza professionale pluriennale: il reddito inferiore delle donne non è dovuto unicamente al lavoro a tempo parziale, ma anche alla… Approfondisci

01.05.2023

Anche quest’anno, in occasione della Festa del lavoro decine di migliaia di persone sono scese in piazza. Salari insufficienti, rendite indecentemente basse e parità: questi sono stati i temi al centro delle manifestazioni del 2023. In tutto il Paese le oratrici e gli oratori hanno lanciato un… Approfondisci

27.02.2023

Con il manifesto «Vogliamo una vita dignitosa!», le lavoratrici e i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione rivendicano miglioramenti salariali, più considerazione per l’esperienza di lavoro, una migliore pianificazione del lavoro e più controlli delle condizioni di lavoro. Oltre… Approfondisci

14.02.2023

Coop ottiene come sempre dei buoni risultati in una fase di normalizzazione che segue gli anni eccezionali dovuti alla pandemia e la crisi energetica. Questi risultati sono dovuti in gran parte al lavoro sempre più intenso delle sue dipendenti e dei suoi dipendenti. Eppure, il personale non ha… Approfondisci

06.02.2023

All’insegna dello slogan «Il nostro lavoro merita più rispetto!», oltre 100 associati e associate di Unia impiegati presso Coop - mai così tanti come quest’anno - si sono riuniti oggi a Basilea per partecipare alla conferenza del gruppo professionale Coop. Hanno discusso delle loro rivendicazioni… Approfondisci

02.12.2022

La Conferenza professionale dell’industria metalmeccanica ed elettrica di Unia ha discusso le rivendicazioni in vista del rinnovo del contratto collettivo di lavoro (CCL) l’anno prossimo. Gli/le affiliati/e chiedono in particolare aumenti salariali e una migliore protezione contro il licenziamento. Approfondisci

29.11.2022

Al termine di dure trattative, i sindacati Unia e Syna e la Società svizzera degli impresari costruttori hanno raggiunto un’intesa sul rinnovo del Contratto nazionale mantello. Il 10 dicembre Unia sottoporrà il risultato negoziale all’approvazione della Conferenza professionale. Approfondisci

26.11.2022

Con un’azione sulla Piazza federale, addette e addetti alle cure hanno rivendicato oggi l’attuazione di cinque misure immediate. Perché a un anno dall’approvazione dell’iniziativa sulle cure, oltre 300 persone del ramo professionale abbandonano ogni mese la professione. Così non può più essere… Approfondisci

22.11.2022

Il 1° gennaio 2023 i salari minimi dell’industria metalmeccanica ed elettrica (MEM) saranno adeguati al rincaro e aumenteranno del 3,0 per cento. Nel quadro delle trattative salariali aziendali Unia chiede inoltre un aumento dei salari reali. Approfondisci