Attualità

03.05.2024

Il nuovo CCL dell’orologeria firmato da Unia e dalla Convenzione padronale entrerà in vigore il 1° luglio. Il contratto prevede numerosi miglioramenti, segnatamente in materia di congedo di maternità e di paternità. Inoltre, aumenta la partecipazione padronale ai premi dell’assicurazione malattia.

Approfondisci

25.05.2024

140 donne Unia hanno tracciato un bilancio del movimento degli ultimi anni. Hanno chiesto CCL femministi e pianificato una campagna contro la violenza… Approfondisci

21.05.2024

Migros cancella 150 impieghi presso Migros Supermercato SA. Unia chiede di fermare i licenziamenti e di sostenere il personale nella ricerca di un… Approfondisci

10.05.2024

Con una lettera aperta, Unia si è rivolta all’Associazione svizzera degli istituti di previdenza ASIP, criticandone l’impegno antisociale a favore… Approfondisci

06.05.2024

In occasione della loro assemblea a Berna, le donne impiegate nell'edilizia esigono misure vincolanti contro le molestie sessuali e la violenza a… Approfondisci

02.05.2024

Il 1° maggio, il personale di farmacia vodese ha lanciato una petizione. Le dipendenti e i dipendenti chiedono un contratto collettivo di lavoro (CCL)… Approfondisci

01.05.2024

Circa diecimila persone sono scese in strada oggi in occasione della Festa del lavoro all’insegna del motto «abbassare i premi, alzare i salari!». I… Approfondisci

30.04.2024

La procedura di consultazione per i previsti licenziamenti di massa alla Stahl Gerlafingen è stata insoddisfacente. L'azienda ha ostacolato la ricerca… Approfondisci

29.04.2024

Per tre anni consecutivi, i salari reali in Svizzera sono diminuiti. Sempre più lavoratrici e lavoratori e le loro famiglie fanno fatica ad arrivare… Approfondisci

23.04.2024

In occasione della Conferenza professionale del commercio al dettaglio, le commesse e i commessi hanno chiesto maggiori diritti di partecipazione nei… Approfondisci


     I comunicati stampa d'Unia