Industria

La Svizzera, un Paese industriale forte
Il sindacato Unia è l’unica organizzazione di lavoratrici e lavoratori rappresentata in quasi tutti i contratti collettivi di lavoro dell’industria. Forte di una lunga tradizione, è l’alleato più forte e combattivo delle occupate e degli occupati dell’industria.
Circa 50 000 affiliate e affiliati di Unia sono attivi in tutti i settori delle imprese industriali: lavorano nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nell'amministrazione. Unia tutela gli interessi del personale dell’industria e difende i diritti dei suoi affiliati in circa 100 contratti collettivi di lavoro.
Noi siamo l’industria!
La Svizzera è un importante Paese industriale. 700'000 persone lavorano direttamente nel settore dell’industria e altre 100'000 apportano servizi industriali esternalizzati. L’industria genera il 20% del prodotto interno lordo (PIL) e contribuisce al benessere della Svizzera tre volte più delle banche.
Un nuovo partenariato sociale
Unia rivendica un nuovo partenariato sociale per difendere questa posizione di punta. I datori di lavoro e il sindacato devono unire le loro forze a favore di una piazza industriale forte. Posti di lavoro sicuri e all’avanguardia tutelati da buoni contratti collettivi di lavoro sono sinonimo di stabilità.
Il settore Industria ha dedicato vari opuscoli a questo tema:
Il settore Industria raggruppa i seguenti rami professionali:
Informazioni rami e CCL
- Birrerie/commercio di bevande
- Industria alimentare e dei generi voluttuari
- Industria chimica e farmaceutica
- Industria del cioccolato
- Industria del décolletage
- Industria del tabacco
- Industria dello zucchero
- Industria metalmeccanica ed elettrica
- Industria orologiera e microtecnica
- Industria tessile e dell'abbigliamento
- Macellerie
- Panetteria-pasticceria-confetteria artigianale
- Produzione e commercio dell'energia