Attualità dell'industria

24.04.2023

Un gruppo di attiviste e attivisti, tra cui una delegazione di Unia, si è riunito lunedì 24 aprile 2023 a Berna per una commemorazione, a dieci anni dal crollo di una fabbrica tessile in Bangladesh. La catastrofe era costata la vita a più di mille persone. Congiuntamente ad altre organizzazioni,… Approfondisci

02.12.2022

La Conferenza professionale dell’industria metalmeccanica ed elettrica di Unia ha discusso le rivendicazioni in vista del rinnovo del contratto collettivo di lavoro (CCL) l’anno prossimo. Gli/le affiliati/e chiedono in particolare aumenti salariali e una migliore protezione contro il licenziamento. Approfondisci

22.11.2022

Il 1° gennaio 2023 i salari minimi dell’industria metalmeccanica ed elettrica (MEM) saranno adeguati al rincaro e aumenteranno del 3,0 per cento. Nel quadro delle trattative salariali aziendali Unia chiede inoltre un aumento dei salari reali. Approfondisci

17.10.2022

Il prossimo anno i salari più bassi dell’orologeria aumenteranno del 3,6 - 6,1% per compensare il rincaro. L’aumento medio sarà del 3,5%. Unia si rallegra di questo risultato. Approfondisci

27.09.2022

Dopo decenni è tornata l'inflazione e attualmente è al 3,5%. Inoltre, si profilano aumenti massicci dei prezzi per l'energia e l'assicurazione sanitaria. Molte persone non sanno come continuare a far fronte alle proprie spese. Non tutti hanno un cuscinetto finanziario con cui assorbire l'aumento dei… Approfondisci

12.08.2022

Nel 2021 la forbice salariare ha raggiunto un rapporto di 1:141 perché i bassi salari hanno segnato il passo e le retribuzioni dei manager sono aumentate. Ma le imprese hanno distribuito agli azionisti 82 miliardi di franchi. Il rincaro rafforza le disparità. Soffrono soprattutto redditi bassi e… Approfondisci