Attualità del settore artigianato

28.06.2023

Committenti, committenti edili e lavoratori: tutti erano a conoscenza del massiccio dumping salariale praticato per anni dall'azienda Goger Swiss AG. Goger non ha mai pagato le multe che le sono state inflitte, eppure finora cosa è successo? Niente. Assolutamente niente! Nessuna accusa, nessuna… Approfondisci

22.06.2023

La legge sul clima è stata accettata. Prevede milioni per rinnovare gli edifici e installare nuovi sistemi di riscaldamento. Ma c'è penuria di manodopera nella tecnica di costruzione e nel ramo elettrico, contesti chiave per la transizione. Per arrivare agli obiettivi climatici, è necessario… Approfondisci

01.05.2023

Anche quest’anno, in occasione della Festa del lavoro decine di migliaia di persone sono scese in piazza. Salari insufficienti, rendite indecentemente basse e parità: questi sono stati i temi al centro delle manifestazioni del 2023. In tutto il Paese le oratrici e gli oratori hanno lanciato un… Approfondisci

27.09.2022

Dopo decenni è tornata l'inflazione e attualmente è al 3,5%. Inoltre, si profilano aumenti massicci dei prezzi per l'energia e l'assicurazione sanitaria. Molte persone non sanno come continuare a far fronte alle proprie spese. Non tutti hanno un cuscinetto finanziario con cui assorbire l'aumento dei… Approfondisci

12.08.2022

Nel 2021 la forbice salariare ha raggiunto un rapporto di 1:141 perché i bassi salari hanno segnato il passo e le retribuzioni dei manager sono aumentate. Ma le imprese hanno distribuito agli azionisti 82 miliardi di franchi. Il rincaro rafforza le disparità. Soffrono soprattutto redditi bassi e… Approfondisci

17.05.2022

Un nuovo documentario svizzero, in programma a maggio anche nelle sale della Svizzera italiana, racconta le sfide di alcuni ispettori impegnati per garantire salari dignitosi e legalità. Approfondisci

03.12.2021

Dopo un anno di pericoloso vuoto contrattuale, le delegate e i delegati dei sindacati Unia e Syna e dell’associazione padronale Asfms hanno firmato un Ccl che entrerà in vigore a partire dal 2022. Approfondisci

14.11.2021

Il contratto collettivo di lavoro (CCL) della falegnameria è stato rinnovato. Dopo un anno di stallo, le delegate e i delegati dei sindacati Unia e Syna e dell’associazione padronale della falegnameria (ASFMS) hanno dato il via libera al nuovo contratto collettivo di lavoro, che entra in vigore dal… Approfondisci

24.09.2021

Martedì 6 settembre a Berna, durante la tradizionale conferenza stampa annuale dedicata alle negoziazioni salariali, i sindacati hanno dimostrato, cifre alla mano, che c’è ampio spazio di manovra per migliorare la situazione di chi lavora. Approfondisci

08.09.2021

Martedì 6 settembre a Berna, durante la tradizionale conferenza stampa annuale dedicata alle negoziazioni salariali, i sindacati hanno dimostrato, cifre alla mano, che c’è ampio spazio di manovra per migliorare la situazione di chi lavora. Approfondisci