Unia-News sul tema della digitalizzazione
07.10.2020
La pubblicazione di due offerte di lavoro da parte di Amazon ha messo in luce le pratiche antisindacali dell’azienda multinazionale. La confederazione sindacale Uni Global Union ha chiesto ufficialmente alle autorità europee di intervenire. Approfondisci
10.09.2020
A Ginevra 500 rider ottengono un contratto. Bandiera (Unia): «Ce l’abbiamo fatta!» Approfondisci
03.12.2019
Uber e le piattaforme simili non rispettano la legge svizzera in materia di lavoro, sottraggono ai dipendenti milioni di franchi all’anno e vengono meno alla responsabilità sociale dell’impresa. Approfondisci
14.11.2019
Il colosso americano non potrà più operare a Ginevra fino a che non metterà in regola i suoi dipendenti. Dopo anni di pressione sindacale, il Cantone di Ginevra ha finalmente preso la decisione di vietare Uber. Per il sindacato Unia si tratta di una vittoria, ma questo non basta: altri cantoni… Approfondisci
23.09.2019
Il gruppo Manor, leader nel ramo della vendita al dettaglio, ha annunciato oggi la chiusura della sede zurighese di Bahnhofstrasse, un punto di riferimento per gli acquisti nella città sulla Limmat. Approfondisci
04.06.2019
L’azienda Uber, sempre più sottopressione, ha deciso di offrire ai suoi collaboratori una copertura assicurativa minima in caso di malattia, infortunio, maternità e paternità. Per Unia non si tratta di una concessione da parte dell’azienda ma di un diritto sacro santo dei lavoratori. Approfondisci
06.02.2019
Il consigliere di Stato Mauro Poggia, a capo del Dipartimento della sicurezza, del lavoro e della salute del Cantone di Ginevra, ha chiaramente espresso la sua contrarietà rispetto all’agire indisturbato di Uber e di società simili, che da anni operano in un regime di illegalità. Unia chiede ora… Approfondisci
31.01.2019
Brutte notizie sul fronte industriale elvetico: l’azienda Brugg Cables, realtà molto importante del Canton Argovia, presente anche all’estero, ha annunciato la soppressione di 120 posti di lavoro. Approfondisci
20.12.2018
L’arrivo dei punti vendita senza casse sta per diventare realtà: l’azienda Valora, non certo tra le più virtuose in termini di condizioni di lavoro, ha annunciato l’apertura di un punto vendita a Zurigo per il 2019. Approfondisci
26.11.2018
Dopo un anno di trattative, è stato trovato un accordo nel ramo dell’orologeria dei cantoni di Vaud e Friborgo. I salari minimi aumenteranno in due tempi a partire da ottobre 2018 : 130 Chf per il personale non qualificato e 120 Chf per quello qualificato Approfondisci