Attualità
30.10.2019
Al parco Eternot, un tempo sorgeva il sito produttivo Eternit più grande e importante d’Italia. In questo luogo abbiamo incontrato tre persone che, come tante altre in questo territorio, hanno contribuito a fare della comunità di Casale un esempio di resistenza civile. Approfondisci
27.05.2019
Mentre l’Unione sindacale svizzera (Uss) lancia l’allarme sull’aumento esponenziale del lavoro interinale, la ricerca dimostra chiaramente che i rapporti di lavoro atipici sono fonte di malessere psichico. Approfondisci
07.05.2019
Ogni anno oltre 220'000 persone, soprattutto lavoratori dei paesi più poveri, muoiono per malattie legate all’amianto. La Federazione sindacale ginevrina, Solidar Suisse, insieme ad attivisti e attiviste internazionali e ONG, hanno protestato oggi in Place des Nations a Ginevra esigendo un divieto… Approfondisci
16.04.2018
Quasi due terzi delle persone impiegate nella sicurezza privata non sono soddisfatte delle proprie condizioni di lavoro. È quanto emerge da un ampio sondaggio condotto da Unia in vista della revisione del Contratto collettivo di lavoro (CCL) del ramo professionale della sicurezza. Approfondisci
04.04.2017
Ieri si è tenuta a Basilea la decima conferenza nazionale Coop di Unia. Approfondisci
21.02.2017
La Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) si è espressa ieri (21 febbraio) per un massiccio smantellamento della legislazione sul lavoro. La decisione mira a neutralizzare misure fondamentali di protezione dei lavoratori quali le norme sulla durata massima del lavoro… Approfondisci
27.01.2017
Il fenomeno riguarda il 70% degli impiegati, secondo un sondaggio Unia. Approfondisci
19.12.2016
La Tavola rotonda sull’amianto, a cui ha partecipato anche Unia, ha deciso la creazione di un fondo di compensazione e di un servizio di cure per le vittime dell’amianto. Si tratta di un passo molto importante nell’ambito degli sforzi per trovare risposte efficaci alla catastrofe dell’amianto. Oltre… Approfondisci
11.06.2016
All'odierna Conferenza professionale dell'Edilizia del sindacato Unia i lavoratori edili hanno dato il via alla campagna «Costruire con dignità". Nell'ambito della campagna è stato stilato ed approvato un Manifesto, in cui si vuole bandire il dumping salariale da tutti i cantieri e migliorare la… Approfondisci
07.12.2015
I diritti dei lavoratori e la protezione delle loro condizioni di lavoro devono essere estesi e rafforzati. È questo l'obiettivo centrale per il 2016 definito dall'Assemblea delle delegate e dei delegati del maggiore sindacato svizzero. Approfondisci