Attualità
19.05.2022
Il diritto svizzero è tra i più restrittivi in materia di naturalizzazioni. Un’associazione svizzera intende cambiare le cose. Per una volta si tratta di passare all’offensiva e non di difendersi dagli attacchi della destra populista in materia di diritti degli stranieri. Approfondisci
17.05.2022
Un nuovo documentario svizzero, in programma a maggio anche nelle sale della Svizzera italiana, racconta le sfide di alcuni ispettori impegnati per garantire salari dignitosi e legalità. Approfondisci
13.05.2022
Marianne Pletscher, documentarista di lungo corso e scrittrice, e il fotografo Marc Bachmann hanno deciso di dare voce a decine di lavoratrici e lavoratori del ramo delle pulizie attraverso un libro, intitolato Wer putzt die Schweiz?, cofinanziato dal sindacato Unia. Un libro pieno di storie… Approfondisci
04.05.2022
Non capita tutti i giorni di giocare e vincere contro campioni del recente passato calcistico del calibro di Damiano Tommasi, ex diga del centrocampo romanista, e Simon Colosimo, punto di forza della nazionale australiana d’inizio millennio. Approfondisci
01.05.2022
Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, quest'anno, in tutta la Svizzera, migliaia di persone scendono nuovamente in piazza per celebrare la festa del lavoro e per prepararsi alle future lotte sociali. L'impegno per la pace, la difesa delle rendite e il mantenimento del potere d'acquisto… Approfondisci
21.02.2022
Sono molti i fronti aperti nell’ambito della politica migratoria svizzera ed europea. Il diritto all’asilo è ovviamente uno di questi. Approfondisci
03.12.2021
Tutto è cominciato con l’occupazione di una chiesa a Losanna, ispirata da forme di protesta simili avvenute in Francia nello stesso periodo. Da Losanna la protesta si è poi spostata in altre città e da quel momento i sans papier sono diventati un soggetto politico scomodo. Approfondisci
13.10.2021
Il termine «tratta di esseri umani» ci riporta subito alla mente immagini di giovani donne fragili costrette con la forza a prostituirsi. Il fenomeno esiste ed è drammaticamente diffuso, ma non è l’unico che ha a che fare con la schiavitù moderna. La tratta di esseri umani può anche riguardare lo… Approfondisci
13.10.2021
La neonata associazione Tesoro rivendica scuse ufficiali e un risarcimento per le vittime dello Statuto dello stagionale. Approfondisci
08.09.2021
Per non rischiare di dover lasciare il paese o di vedersi declassato il permesso di soggiorno molti non richiedono l’aiuto sociale. Approfondisci