Attualità
04.03.2021
Nell’ambito del progetto pluriennale di ricerca Tree, dell’Università di Berna, sono state analizzati i percorsi scolastici e lavorativi di migliaia di persone. A partire dall’analisi di questi dati, Thomas Meyer e Stefan Sacchi hanno portato alla luce i fattori discriminatori del sistema scolastico… Approfondisci
11.02.2021
S’intitola «la povertà non è un reato» l’alleanza che intende apportare dei miglioramenti alla Legge sugli stranieri. L’obiettivo è quello di evitare espulsioni, declassamenti del permesso di soggiorno o mancate naturalizzazioni per le persone senza passaporto che fanno ricorso agli aiuti sociali. Approfondisci
17.12.2020
Il diritto all’aiuto in situazioni di bisogno è garantito dalla Costituzione svizzera, eppure per le persone senza passaporto non è così. Unia migrazione sta raccogliendo adesioni per creare un fronte per migliorare la Legge sugli stranieri. Approfondisci
03.12.2020
A mettere a repentaglio la sicurezza del soggiorno dei/delle migranti non c’è solo l’aiuto sociale. Spesso anche altre tipologie di prestazione, molto diffuse tra la popolazione, costituiscono un rischio reale. Approfondisci
03.12.2020
La crisi provocata dal coronavirus ha aumentato povertà e precarietà in Svizzera. Per le persone senza passaporto, la situazione è ancora peggiore perché vivono nell’insicurezza a causa della nuova Legge sugli stranieri entrata in vigore nel 2019. Approfondisci
31.10.2020
Il 31 ottobre presso la sede centrale Unia di Berna si è svolta la Conferenza della migrazione che si è riunita per definire i prossimi passi della politica migratoria del sindacato attraverso risoluzioni e alcune proposte da presentare al prossimo congresso Unia. Approfondisci
27.09.2020
Il chiaro NO all’iniziativa per la disdetta dell’UDC è una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori. Il voto dell’elettorato è anche un SÌ alla protezione dei salari e alla parità di diritti per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori della Svizzera. Adesso la protezione dei salari e delle… Approfondisci
10.09.2020
Le associazioni migranti si sono incontrate a Berna per dire no all’iniziativa xenofoba dell’Udc. Approfondisci
15.07.2020
Il razzismo e qualsiasi forma di stigmatizzazione basata sull'origine, la nazionalità, l'identità di genere, l'orientamento sessuale o l'aspetto non sono opinioni e hanno gravi conseguenze per le lavoratrici e i lavoratori interessate/i e le loro famiglie. Unia è impegnata nella lotta contro la… Approfondisci
07.06.2020
L’associazione Fabbrica di Zurigo, in collaborazione con il sindacato Unia, l’istituto di formazione ECAP Svizzera e altre organizzazioni migranti attive in Svizzera, organizza un incontro virtuale dedicato alle politiche antistranieri, alle resistenze migranti e alla lotta contro il razzismo da… Approfondisci