L’industria alberghiera e della ristorazione

Un buon Contratto collettivo nazionale di lavoro nazionale (CCNL) non cade dal cielo. È merito dei sindacati se oggi nell’industria alberghiera e della ristorazione esiste un buon CCNL con salari minimi e la tredicesima mensilità per tutti.
Nel 2024 i salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione aumentano
Nel 2024 i salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione aumentano. Il rincaro viene compensato a tutti i livelli di salario minimo e, a ogni livello, i salari minimi mensili aumentano ulteriormente di 5 franchi.
Se lavorate in un’azienda di gastronomia o in un albergo, sottostate alle disposizioni del CCNL. Che lavoriate nel servizio, in cucina, in albergo, in un takeaway o in un’azienda di catering, il vostro datore di lavoro deve accordarvi il salario minimo, la tredicesima mensilità e la 5a settimana lavorativa nonché garantire il controllo della durata del lavoro.
Beneficiate del CCNL
In queste pagine scoprite i vantaggi che vi garantisce il CCNL e le novità in vigore dal 2017. Potete inoltre informarvi sulle disposizioni che disciplinano i salari, gli orari di lavoro nonché la formazione e il perfezionamento.
Unia fa la differenza
Unia è il sindacato dell’industria alberghiera e della ristorazione. Con i suoi circa 14'000 associati, il sindacato è ben radicato nel ramo e cresce costantemente. In veste di associati di Unia, beneficiate anche di numerose prestazioni quali la consulenza giuridica e le possibilità di perfezionamento professionale.
Offensiva per la formazione fino a dicembre 2023
I partner sociali del ramo alberghiero e della ristorazione lanciano un’offensiva per la formazione: fino alla fine dell'anno, sono assunte tutte le spese per le 38 offerte di formazione e perfezionamento. Ne possono beneficiare anche le persone temporaneamente disoccupate nel ramo alberghiero e della ristorazione.
Associate e associati di Unia ottengono un rimborso dei costi
Per l’applicazione, ovvero l’esecuzione del CCNL, i datori di lavoro detraggono direttamente dal salario di ogni dipendente almeno 89 franchi all’anno. Unia rimborsa ai propri associati fino a 96 franchi all’anno. Iscrivetevi anche voi a Unia e aiutateci a migliorare ulteriormente le condizioni di lavoro del vostro ramo professionale.