Salari nell’industria alberghiera e della ristorazione

Il CCNL definisce i salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione. Garantisce inoltre a tutto il personale la tredicesima mensilità. Qual è il salario minimo a cui avete diritto? Nella tabella che segue trovate la vostra categoria salariale di riferimento.
Salari minimi dal 1° gennaio 2019
Categoria salariale | salario mensile | salario orario* |
senza formazione professionale** | CHF 3'470.– | CHF 19.07 |
con corso «Progresso» (5 sett.)** | CHF 3'675.– | CHF 20.19 |
con attestato professionale (2 anni) | CHF 3'785.– | CHF 20.80 |
con tirocinio professionale (3 anni) | CHF 4'195.– | CHF 23.05 |
con tirocinio professionale e 6 giorni di perfezionamento specifico | CHF 4'295.– | CHF 23.60 |
con esame professionale | CHF 4'910.– | CHF 26.98 |
* Per 42 ore settimanali. Più 10,65 % per vacanze, 2,27 % per festivi e 8,33 % per la tredicesima
** In caso di nuova assunzione o cambiamento di azienda, possibilità di applicare una detrazione salariale dell’8 % per un periodo d’introduzione limitato.
Tredicesima mensilità
La tredicesima mensilità è la norma nella maggior parte dei rami professionali. Per anni Unia e il personale dell’industria alberghiera e della ristorazione si sono battuti per conquistare il diritto all’intera tredicesima mensilità. La lotta ha dato i suoi frutti: dal 1° gennaio 2012 le occupate e gli occupati che hanno superato il periodo di prova hanno diritto all’intera tredicesima mensilità con effetto retroattivo al primo giorno di servizio.
In passato la normativa era diversa: chi cambiava datore di lavoro, non aveva diritto alla tredicesima mensilità nei primi 6 mesi di servizio. L’intera tredicesima mensilità veniva corrisposta solo a partire dal terzo anno di servizio.
Scoprite ulteriori dettagli sulla registrazione della durata del lavoro e procuratevi il calendario per il rapporto delle ore (PDF).